• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Rainone nella bufera: lavori iniziati senza permessi a costruire. Indagini, proroga fino al febbraio 2014

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
4 Agosto 2013
in Primo piano
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Rainone nella bufera: lavori iniziati senza permessi a costruire. Indagini, proroga fino al febbraio 2014

Il Crescent

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

Lavori iniziati senza permesso a costruire. Il nome nuovo, nella pioggia di avvisi di garanzia riguardanti il Crescent, è quello di Eugenio Rainone, amministratore e legale rappresentante della società Crescent srl. La bufera si è abbattuta venerdì mattina su attuali ed ex componenti della Giunta De Luca. L’altro ieri, infatti, a Vincenzo De Luca, Eva Avossa, Gerardo Calabrese, Luca Cascone, Luciano Conforti, Domenico De Maio, Augusto De Pascale, Ermanno Guerra, Nello Fiore, Enzo Maraio e Francesco Picarone, sono stati notificati avvisi di garanzia per indagini di cui erano già stati informati qualche mese fa, come anticipato dalle colonne di questo quotidiano lo scorso 23 aprile. Per quanto riguarda la posizione dell’imprenditore edile, la cui ditta si sta occupando della costruzione del corpo centrale della mezzaluna di Bofill, i pm Alfano e Valenti, contestano l’avvio «dei lavori finalizzati alla realizzazione dell’edificio» in «sostanziale assenza del permesso di costruire, attesa l’illegittimità dei permessi» rilasciati dal Comune. Ed è qui che il destino di Rainone si intreccia con quello del sindaco De Luca, del vicesindaco Eva Avossa e degli assessori Calabrese, Cascone, Conforti, De Maio, De Pascale, Guerra, Fiore, Maraio e Picarone. Nello specifico, gli ultimi avvisi, riguardano le delibere 1565 del 2007 e 803 del 2008 con cui, di fatto, si autorizzava lo scorporo del Pua (Piano attuativo urbanistico) dell’opera, consentendo così di separare la procedura per il corpo centrale destinato ai privati da quella per le torri. Il reato contestato è quello di abuso d’ufficio: i provvedimenti sarebbero infatti stati assunti in violazione delle norme di legge. Contestualmente i sostituti procuratori Rocco Alfano e Guglielmo Valenti hanno presentato al gip Donatella Mancini la proroga del termine per le indagini preliminari al 6 febbraio 2014.

Tags: avviso di garanziacrescentde lucadeliberegiunta comunalepermessorainonesalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post
Soluzione Avossa e subito al voto. Ma c’è chi pensa ad un ricorso

De Luca: deposizione spontanea dai pm un mese fa

Battipaglia, lite con il dirigente: chiesto il licenziamento per il comunale

Battipaglia, i grillini pensano al wi-fi e tacciono sulla legalità

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.