Salernitana, resta in campo ipotesi Tutino e Coda - Le Cronache Salernitana

di Marco De Martino

SALERNO – Tre portieri, nove difensori, nove centrocampisti e sette attaccanti per un totale di 28 calciatori: la rosa attuale della Salernitana, a due settimane dalla partenza per il ritiro precampionato di Rivisondoli, è ampia ma anche in procinto di essere rivoluzionata. Tra coloro che sono fuori dai piani tecnici e societari, quelli che hanno un ingaggio improponibile per gli standard della serie B e quelli che hanno richieste dalla A, saranno tantissimi i calciatori che lasceranno Salerno nei prossimi giorni. Nel frattempo, dopo la nomina del tecnico Andrea Sottil, iniziano ad uscire fuori i primi possibili obiettivi in entrata.
PRIMA LE CESSIONI Come già ampiamente noto da tempo, il direttore sportivo della Salernitana Gianluca Petrachi è già da qualche giorno al lavoro per cedere per fare cassa, abbassare il monte ingaggi e per poi potersi concentrare con maggiore libertà nella ricerca degli acquisti per potenziare l’organico. Dopo aver salutato i tantissimi giocatori in prestito (Weissman, Vignato, Pellegrino, Zanoli, Pierozzi, Basic, Martegani, Gomis) e quelli a cui non è stato rinnovato il contratto in scadenza (Ochoa, Costil, Boateng, Manolas e per il momento anche Fazio), Petrachi sta provando a piazzare i tantissimi esuberi presenti in organico. Kastanos dovrebbe passare all’Hellas Verona: il cipriota vuole restare in A e la Salernitana vuole cederlo per realizzare una plusvalenza, ad accoglierlo saranno gli scaligeri. Bonazzoli può andare a Como o a Venezia, mentre per Maggiore è in vantaggio il Genoa (che offre Coda). Daniliuc dopo l’Europeo dovrebbe tornare al Red Bull Salisburgo, mentre su Pirola c’è il Torino, l’Udinese ha chiesto informazioni per Bradaric, mentre Dia dovrebbe passare alla Lazio seguendo Tchaouna. Per Coulibaly dopo le sirene arrivate da Inghilterra e Francia si è fatto avanti il Monza che già aveva seguito il maliano nelle scorse sessioni di mercato. Per Lovato si è mosso timidamente il Parma, mentre si cerca una soluzione per Sepe, che praticamente non ha richieste a fronte di un contratto pesantissimo e dell’inattività lunga un anno e mezzo. Con Sambia, Stewart, Pasalidis e Candreva ci si potrebbe accordare per una rescissione consensuale con tanto di buonuscita, mentre Simy ha mercato in cadetteria con la Cremonese che ha mostrato interesse. Ikwuemesi e Mikael potrebbero essere sbolognati all’estero. Iannoni è stato riscattato dal Perugia per 400mila euro.
SUGGESTIONE RITORNI Nel frattempo iniziano a circolare già i nomi dei primi possibili obiettivi di mercato della Salernitana. Non è un mistero che per il reparto offensivo la Salernitana abbia pensato a Gennaro Tutino, appena riscattato a titolo definitivo dal Cosenza ma che è destinato a partire dopo la rottura tra il suo agente Giuffredi e la società silana. In attacco potrebbe concretizzarsi anche un altro ritorno eccellente, quello di Massimo Coda, offerto come detto dal Genoa nell’ambito della trattativa per Maggiore. Per il centrocampo si profila un duello di mercato con il Palermo per Fabrizio Caligara, duttile mezzala classe 2000 che, nonostante la giovane età, ha già tante presenze in B tra Cagliari ed Ascoli: è una centrocampista box to box molto abile negli inserimenti (5 gol nella scorsa stagione in B coi bianconeri) ma capace anche di giocare, all’occorrenza, come regista davanti alla difesa. Il Palermo ha chiesto informazioni per lui ma la Salernitana sembra in vantaggio: un milione circa il costo del cartellino. Piace anche l’ex di Ascoli e Sampdoria Sabiri. Il marocchino, dopo il prestito al Al-Fayha, probabilmente rescinderà con la Fiorentina: i granata sono alla finestra ed attendono sviluppi. Tra i pali è forte l’interesse per Thiam della Spal, che ha militato nell’ultima stagione in prestito alla Juve Stabia.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *