I nuovi Cavalieri al Merito per la provincia di Salerno - Le Cronache Attualità

Questa mattina si celebrerà il 78° anniversario della nascita della Repubblica; tale ricorrenza rievoca valori di libertà e democrazia e contribuisce a mantenere vivo uno spirito di solidarietà, unità nazionale e di condivisa responsabilità. Questa occasione offre, come ogni anno, un’opportunità speciale per soffermarci a ricordare e riflettere sulla nostra storia con uno sguardo rivolto al futuro, e confermare l’impegno di noi tutti per la crescita del nostro Paese. Per festeggiare insieme alla comunità la nostra Repubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha organizzato una cerimonia che si terrà domenica 2 giugno, alle ore 9,30, in Piazza Amendola. Al centro delle celebrazioni ci saranno gli studenti delle scuole della Città di Salerno che hanno partecipato al progetto, promosso dalla Prefettura di Salerno, “Viviamo la Costituzione”. Durante l’anno sono stati organizzati una serie di incontri con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nel corso dei quali sono stati approfonditi articoli e principi della nostra Costituzione nell’ambito di un dialogo aperto tra i ragazzi e il Prefetto, per stimolare nei ragazzi il senso di appartenenza alla comunità attraverso un ampio confronto sui valori posti a fondamento della nostra Repubblica e sulle regole di convivenza civile. Tappa fondamentale del progetto è la partecipazione da protagonisti alla cerimonia della “Festa della Repubblica”. Gli alunni del liceo artistico “Sabatini Menna” di Salerno, accompagnati dalla preside Renata Florimonte, metteranno in scena un flash mob sul tricolore italiano; gli studenti dell’istituto professionale Alberghiero di Stato “Roberto Virtuoso” di Salerno, accompagnati dalla preside Ornella Pellegrino, interpretando i nostri padri costituenti, faranno rivivere il dibattito svolto in seno ai lavori dell’Assemblea Costituente sugli articoli 1, 3 e 9; gli studenti del liceo classico e scientifico statale “Francesco De Sanctis” di Salerno, accompagnati dalla preside Cinzia Lucia Guida, esporranno e illustreranno i pannelli, realizzati dai ragazzi, che raffigurano alcuni articoli della nostra Costituzione. Parteciperanno anche i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Rita Levi – Montalcini” di Salerno, accompagnati dalla preside Angela Di Donato, per con un brano dedicato alla Costituzione, scritto di loro pugno. La manifestazione sarà allietata dalla presenza dell’orchestra di fiati dell’Istituto di Istruzione Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna, diretti dal maestro Luciano Marchetta. Le celebrazioni proseguiranno alle ore 11.00 presso il “Teatro Verdi” di Salerno, dove il Prefetto consegnerà le onorificenze “al merito della Repubblica italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia. Per l’occasione si esibirà la famiglia Gibboni. Suoneranno alcuni strumenti di prestigio storico e artistico: Annastella con un violino Paolo De Barbieri Genova 1942; Donatella con un violino Niccolò Amati Cremona 1645; Giuseppe con un violino Antonio Stradivari Jupiter Cremona 1722. Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana della provincia di Salerno. Ascea: Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana dott. Silvio Gallo; Baronissi: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott.ssa Giovanna Muscogiuri; Battipaglia: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Domenico De Rosa, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig. Carmine Somma Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vice brig. Sergio Vitolo; Bracigliano: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana ing. Carmelo Perugia; Campagna: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott.ssa Gerardina Letteriello; Capaccio Paestum: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Angelo Milite; Casalvelino: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Brig. Capo Floriano Di Napoli; Castel San Giorgio: Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana App. Sc. Q.S. Italo Savarese, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mar. Od. Dott. Prezioso Pagano; Cava De’ Tirreni: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mar. Capo dott. Rocco Urgesi; Giffoni Sei Casali: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Lgt. Gerardo Sica; Mercato San Severino: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig. Giuseppe Alfano, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Lucio De Pascale; Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig. Antonio De Santis; Montecorvino Rovella: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig. Adelio Lanzalotti; Nocera Inferiore: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig.ra Teresa De Vivo; Pellezzano: Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Mario Sposito; Pontecagnano Faiano: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig.ra Anna Francese; Roccadaspide: Commendatore al Merito della Repubblica Italiana dott. Gennaro Cavallo; Roccapiemonte: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Lgt. Luigi Lombardo; Sala Consilina: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana App. Sc. Francesco Luca Chirichella; San Mango Piemonte: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Primo Lgt. Gerardo Genovese Sant’arsenio; Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Primo Lgt. Ennio Arsenio Esposito; Sarno: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vice Brig. Raffaele Agovino, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott.ssa Laura De Filippo, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott.ssa Gabriella Squillante; Sassano: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Stefano Aumenta; Scala: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig.ra Lucia Musollino; Siano: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Rocco Roscigno; Torre Orsaia: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig. Alfonso Speranza, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana prof. Giuseppe Carugno; Vibonati: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Saverio Scianguetta; Vietri Sul Mare: Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Maestro Francesco Raimondi, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Ferdinando Russo; Salerno: Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana ing. Gaetano Grieco, Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Prof. Domenico Della Porta, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Antonio Corvino, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott.ssa Anna Esposito, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Marco Masi, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Marco Monetta, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rag. Patrizia Preziosi, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sig. Giovanni Terranova, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dott. Matteo Ventura.