di Arturo Calabrese
Altra mattinata di passione, ieri, per i pendolari cilentani diretti verso le stazioni del nord fino a Napoli Centrale. A cominciare dalle prime ore della giornata, circa le 5.30, si è registrato un guasto alla linea tra le stazioni di Celle di Bulgheria e Policastro Bussentino.
Un guasto per il quale è stato necessario l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. Gli intercity notte hanno subito notevoli ritardi fino anche a sessanta minuti mentre del tutto cancellati i regionali, tra l’altro i primi della giornata diretti a Napoli Centrale. Dalle 5.30, quindi, e fino alle 7.46 in molti sono rimasti in stazione anche perché non era stato attivato alcun servizio sostitutivo su gomma. Solo a quell’ora, quando era previsto il passaggio di un altro convoglio diretto al capoluogo partenopeo, c’è stata la svolta.
Da Napoli Centrale era previsto un treno diretto a Sapri ma i disagi di cui sopra hanno fatto sì che Trenitalia rivedesse le corse, cancellando quella verso sud e trasformandolo nel classico treno in direzione opposta previsto a quell’ora.
Stanchi i tanti viaggiatori: «Viviamo problemi continui – dice uno di loro – oggi sono stati cancellati tre treni, ma in settimana abbiamo avuto altri problemi del genere. Al netto degli scioperi, pur frequenti, spesso succede qualcosa. Quando siamo fortunati, ci sono soltanto dei ritardi, ma quando invece le cose vanno male succede esattamente come questa mattina (ieri per chi legge, ndr)». La linea campana, nello specifico a Centola, già in estate era stata interessata da tantissimi disagi a causa di un treno sviato che si era adagiato su un fianco ed è rimasto lì per circa un mese, periodo nel quale dei due binari attivi solo uno era disponibile. Disagi che sembrano però non essere risolti ancora del tutto.