Cambio di Guardia ai vertici del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno - Le Cronache Salerno
Salerno

Cambio di Guardia ai vertici del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno

Cambio di Guardia ai vertici del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno

L’ing. Carlo Federico oggi lascia la guida del Comando di Salerno dopo due anni e mezzo e assume il prestigioso incarico di Dirigente dell’Ufficio di Coordinamento delle Politiche di Controllo – Vice Direttore Centrale, nell’ambito della Direzione Centrale per l’Attività Ispettiva e gli Affari Generali. All’ing. Carlo Federico subentra l’ing. Domenico de Pinto, 59 anni originario della Puglia e già Comandante Provinciale di Potenza. Carlo Federico, originario di Scafati (SA), entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel Dicembre del 1990 e viene assegnato al Comando Provinciale di Milano, dove resta 9 anni ricoprendo la qualifica di Direttore Vice Dirigente e con la stessa qualifica viene assegnato nel 1999 al Comando Provinciale di Napoli. Nel 2005, ricopre l’incarico di Comandante reggente del Comando di Cremona. e nel 2008, rientrato al Comando di Napoli, viene distaccato all’unità per l’emergenza rifiuti in Campania col Prefetto Bertolaso. Nominato Primo Dirigente nel 2009, ricopre l’incarico di Comandante del Comando Provinciale di Brindisi, fino al 2014. Dal 2014 al 2018 ricopre l’incarico di Comandante Provinciale di Foggia e di seguito quello di Comandante Provinciale di Pesaro e Urbino. Nominato Dirigente Superiore nel 2019, ricopre l’incarico di Responsabile del Soccorso Pubblico e della Colonna Mobile Regionale fino al 2021, quando viene nominato Comandante Provinciale di Caserta. Il 6 dicembre 2022 riceve l’incarico di Comandante Provinciale di Salerno, rientrando in tal modo nella Provincia di appartenenza, essendo cittadino di Scafati. Legato affettivamente alla sua provincia, Carlo Federico recita che “i comandanti prima di saper comandare devono saper obbedire”. Tanto è stato l’impegno e il lavoro svolto, su tutto ritiene che sia giusto evidenziare che, grazie anche allo sforzo ed all’impegno del personale da lui diretto, è stato possibile consentire l’apertura, nei tempi previsti, dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, dove il Distaccamento aeroportuale VVF assicura il servizio di sicurezza antincendio, rendendo realtà il benessere per la città di Salerno e Provincia e per tutta l’utenza Campana. Alla domanda di come sia stato possibile far coincidere gli affetti familiari e il grande impegno professionale: “basta avere alle spalle una grande famiglia ma soprattutto una grande consorte” Altro traguardo importante raggiunto è quello di aver reso disponibile le 12 sedi del Comando per alla ricezione del personale femminile, garantendo il diritto alla scelta della sede di servizio anche

Rita Velleca