BARONISSI?. Dalle baracche post sisma nasce la nuova area mercatoSpazio da 10mila metri quadri, piazzole personalizzate per oltre 120 operatori: intervento da 450mila euro autofinanziato. Il tutto è stato illustrato ieri mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del primo cittadino Giovanni Moscatiello e dell’assessore alle attività produttive Gennaro Esposito.?Prosegue quindi l’opera di riqualificazione della città prevista dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Moscatiello. Una maxi area da 10mila metri quadri ad uso esclusivo del mercato settimanale che si svolge ogni giovedì. Piazzole personalizzate per oltre 120 operatori commerciali, illuminazione pubblica nuova, rete elettrica con allacci al servizio della fiera settimanale. Dalle macerie delle ultime baracche del post sisma nasce la nuova area mercatale di Baronissi, in località Cariti: uno street market del valore di 450mila euro circa realizzato in regime parziale di autofinanziamento grazie agli introiti derivanti dalla prenotazione degli spazi da parte degli operatori. L’intervento è strategico perché libererà la città dalla morsa del traffico nel giorno della fiera, oggi dislocata in via Falcone.«La riqualificazione dell’area ci permette di avere in dotazione uno spazio che si presta ad ospitare in maniera ordinata e pulita il mercato settimanale, ma non solo – spiega Moscatiello – uno spazio così attrezzato è appetibile per chi ha intenzione di organizzare eventi o fiere in grado di accogliere migliaia di visitatori. Pensiamo, in estate, di poter organizzare concerti all’aperto. Un’area di queste dimensioni ce l’hanno solo le grandi città: ecco perché è motivo di orgoglio per noi aver definito, soprattutto con la preziosa collaborazione e disponibilità degli operatori commerciali, questo intervento». Un progetto quindi importante per la cittadina della Valle dell’Irno. E sulla condivisione del progetto da parte dei titolari dei bazar si è soffermato anche l’assessore Gennaro Esposito: «Molti hanno già versato in anticipo due annualità legate all’assegnazione della piazzola e molti altri ne arriveranno in fieri – ha detto l’assessore – la nuova area mercatale mette ordine al quartiere Cariti e si lega al piano di completamento dell’area stessa».
Articolo Precedente
Chiesa Evangelica a Salerno con gli Atleti di Cristo. C’è Mancini
Articolo Successivo
Da 4 anni con la paura del licenziamento
Categorie
- Politica
- Salerno
- Inchiesta
- Extra
- L'iniziativa
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
- Primo piano
- Senza categoria
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco