• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 9 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Don Angelo Barra e il Rinnovamento carismatico

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
20 Maggio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Don Angelo Barra e il Rinnovamento carismatico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Orza
Domenica 21 maggio, presso il Salone dei Marmi al Comune di Salerno si terrà la presentazione del volume “Lo Spirito Santo nella vita della Chiesa. Dal Concilio Vaticano II al Rinnovamento nello Spirito Santo”. L’autore don Angelo Barra, docente di Teologia Sistematica ed Ecumenismo introdurrà il nuovo tomo, inaugurando l’evento al quale parteciperanno il Sindaco Vincenzo Napoli, Monsignor Andrea Bellandi e il dottor Giuseppe Contaldo. Gli interventi del professor Ambroise Atakpa e del dottor Salvatore Martinez saranno mediati dal giornalista Federico Piana. Don Angelo ci anticipa i temi trattati per una cultura di Pentecoste mettendo in evidenza come l’incontro nella Sala del Comune possa amplificare l’esperienza dell’uomo a immagine divina ma anche come soggetto storico.
Il volume presentato tratterà del Rinnovamento nello Spirito Santo. Cosa pensa di questa impresa spirituale?
“Il termine è adoperato per rappresentare un Rinnovamento accaduto in noi, attraverso il Battesimo, quindi grazie allo Spirito Santo. Questa espressione risale da una corrente di Grazia trasversale che passa per il sentire evangelicale protestante entrando anche nell’ortodossia. Il Rinnovamento carismatico entra infine nella Chiesa Cattolica nel 1967 tramite un ritiro spirituale di alcuni studenti dell’Università di Duquesne a Pittsburgh, in Pennsylvania. Di lì verrà poi diffuso giungendo anche a Roma. La corrente che passa sotto il titolo dei ‘carismatici’, in Italia promosse dei cambiamenti attraverso l’esperienza di padre Sullivan, padre Grasso e il Cardinale Martini, i quali suggerirono che fosse opportuno un Rinnovamento dello Spirito Santo per evitare di accentuare l’aspetto dei carismi, che sono dei talenti particolari concessi dallo Spirito Santo. L’Impresa che si ebbe e che tutt’oggi è in auge promuove un livello di apertura trascendentale nella vita quotidiana. Il richiamo ad una dimensione più ampia con una riscoperta dell’esperienza di Grazia battesimale che porta sia al ritrovamento dei carismi sia ad una modalità di rivelare l’azione dello Spirito nel cristiano così come nella Chiesa.”
In quale momento storico ci troviamo in termini spirituali?
“Oggigiorno ‘spirituale’ è un termine che può disorientare, non a caso ho richiamato l’accezione che si attribuisce al Cristianesimo. Intorno a noi, tutto possibilità per lo spirito. Non a caso, questo vocabolo è adoperato anche nell’articolo 4 della nostra Costituzione, per riferirsi alle attività lavorative. Dovendo fare un richiamo all’Idealismo tedesco anche Hegel, adoperò questo termine nella sua Fenomenologia dello Spirito. Tutte queste definizioni non si riferiscono alla Terza Persona della Santissima Trinità. Oggi, l’uso smodato del termine porta ad oscillazioni dal positivo al negativo, includendo anche tutto ciò che corrisponde a rituali pagani.”
Come si può essere davvero testimoni dello Spirito?
“Lo Spirito Santo ci rende presenti attraverso il Battesimo, nell’esperienza della morte e della Resurrezione, offrendoci l’occasione di innestare ciò che Cristo ha fatto per noi e tramite cui veniamo ricondotti al Padre. Questa triangolazione, che vive potenzialmente in noi, può essere colta esclusivamente per mezzo dello Spirito Santo. Per i cristiani la spiritualità non dovrebbe essere una relazione trascendente in generale ma occasione di avvicinamento alla consapevolezza della Trinità che abita in ognuno di noi. Di qui, il Padre il Figlio e lo Spirito Santo rappresentano l’immagine della Chiesa così come il cristiano è a immagine di questa dottrina e quindi l’umano si rinnova perpetuamente grazie al Battesimo.”

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Carceri: Sappe, detenuto minaccia di darsi fuoco a Salerno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Il ritorno della violenza ultras: «Fallimento clamoroso delle istituzioni»
Cronaca

Il ritorno della violenza ultras: «Fallimento clamoroso delle istituzioni»

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Malasanità nel Cilento, 12 ore e 200 chilometri per una diagnosi: il calvario
Cronaca

Malasanità nel Cilento, 12 ore e 200 chilometri per una diagnosi: il calvario

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Ora Lotito scende in campo: a gennaio sarà rivoluzione
Cronaca

Pm contro Lotito, Il Fatto Quotidiano: “30 milioni dalla Lazio per salvare la Salernitana”

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali

Lombardi: Disponibili 20 miliardi di euro contro il dissesto idrogeologico

Danilo Iervolino: “Un cammino bellissimo da fare insieme alla tifoseria Granata”

Salernitana accontentata: con l’Udinese di sabato

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.