• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Ilardi (Federalberghi): “Salerno a pedali, ennesimo schiaffo alla città turistica”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Maggio 2023
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ Antonio Ilardi il nuovo presidente di Federalberghi Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Per l’ennesima volta, una manifestazione, questa volta ciclistica, ha inibito la circolazione sulle uniche due strade longitudinali della città.

Ancora una volta, centinaia di persone non hanno potuto muoversi, durante lo svolgimento del circuito, dalle strutture ricettive né con mezzi propri né con mezzi pubblici.

Sono stati impediti, in particolare, gli accessi alla stazione ferroviaria e agli imbarchi marittimi, punti essenziali di snodo che in nessuna città vengono resi inaccessibili da tali eventi. Avremmo gradito dall’amministrazione comunale, ampiamente informata sugli analoghi disagi già arrecati da iniziative similari, maggiore sensibilità nel valutare le conseguenze dei dispositivi adottati sul sistema economico locale.

Avremmo, ancor di più, gradito uno sforzo di individuare percorsi che contemperassero lo svolgimento di queste manifestazioni con le ordinarie esigenze di mobilità di turisti e lavoratori che esercitano le proprie attività anche nei giorni festivi. In questo modo, sarebbe stato addirittura possibile rendere questi eventi suscitatori di flussi turistici, attraendo gli appassionati di corse podistiche e di ciclo turismo, anziché dissuadere tanti visitatori dal pernottare a Salerno.

Peraltro, in una città già densa di aree pedonali (Corso cittadino, Centro Storico, Lungomare, Parco del Mercatello, Parco Pinocchio, Corso della zona orientale) non si comprende davvero l’esigenza di impedire la mobilità nelle due uniche arterie che collegano il centro e la zona orientale. Il continuo ricorso a tali inibizioni sta finendo per mortificare centinaia di imprese ricettive e migliaia di lavoratori impegnati nei settori del turismo e della ristorazione, senza peraltro creare alcun sistema stabile di mobilità compatibile con l’ambiente.

Auspichiamo che la sensibilità ambientale sottesa a questi eventi possa, d’ora in avanti, essere indirizzata nella creazione di piste ciclabili strutturate, nella promozione della mobilità elettrica pubblica e privata, nella creazione di aree di sosta diffuse che liberino le strade dalle auto parcheggiate ovunque. Se ne gioverebbero certamente sia i cittadini che i turisti, risolvendo un conflitto del tutto evitabile.

Lo scrive Antonio Ilardi Presidente Federalberghi Salerno

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italia Nostra: «Le amministrazioni non rispettano le norme: Fusandola caso emblematico»
Senza categoria

Italia Nostra: «Le amministrazioni non rispettano le norme: Fusandola caso emblematico»

by Tommaso D'Angelo
26 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Senza categoria

Antimafia: eletti segretari Iannone (FI) e Barbagallo (Pd)

by Tommaso D'Angelo
23 Maggio 2023
Sousa: «Voglio creare la cultura della vittoria»
Senza categoria

Sousa: «Voglio creare la cultura della vittoria»

by Tommaso D'Angelo
22 Maggio 2023
Salernitana, contro i giallorossi Paulo Sousa medita cambi in attacco
Senza categoria

Follia di Lega e Tv: con l’Udinese venerdì alle 18,30. protestano i tifosi

by Tommaso D'Angelo
19 Maggio 2023
Next Post
A Luigi Snichelotto il premio Industria Felix “La Campania che compete”

A Luigi Snichelotto il premio Industria Felix “La Campania che compete”

Sulle orme del City la truppa di Paulo Sousa cerca nuovi record, Dia mette Hubner nel mirino

Sulle orme del City la truppa di Paulo Sousa cerca nuovi record, Dia mette Hubner nel mirino

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.