• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 11 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tommaso Amabile: “Aumento della criminalità? C’era proposta per contrastarla”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Aprile 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tommaso Amabile: “Aumento della criminalità? C’era proposta per contrastarla”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Ad essere intervistato è Tommaso Amabile ex sindaco del Comune di Fisciano e ex Consigliere Regionale.
Da ex sindaco del Comune di Fisciano e consigliere della Regione Campania, cosa pensa di questo continuo aumento dei fenomeni di delinquenza?
«L’aumento della microcriminalità negli ultimi tempi, legata a soggetti provenienti da aree limitrofe alla Valle dell’Irno, sarebbe stata sicuramente meglio contrastata se il coordinamento provinciale per la sicurezza avesse accolto la mia richiesta, avanzata più volte da Sindaco di Fisciano e sostenuta a livello nazionale dal parlamentare on. Iannuzzi della istituzione del commissariato di Pubblica Sicurezza all’interno del Campus Universitario, dove già esisteva un presidio di Polizia. La richiesta, pure vagliata, fu accantonata. Sicuramente se fosse potenziato il servizio di video sorveglianza del territorio e messi in rete i dati, il fenomeno potrebbe essere contenuto e contrastato meglio».
Sempre più diffusi sono gli intrecci che la camorra ha all’interno di comuni, strutture ospedaliere e ovunque ove possa essere di suo interesse ai fini di lucro. Secondo lei cosa è possibile cambiare affinché sia possibile un maggior controllo?
«L’infiltrazione della delinquenza organizzata nel tessuto istituzionale del Paese è un fenomeno che è sicuramente cresciuto negli ultimi tempi. Si accompagna ad una esigenza generalizzata di occupazione di spazi che consentono alla criminalità di fare affari (col colletto bianco) ed a frange della politica di avere riferimenti sostanziosi di consensi elettorali. Oltre all’azione di contrasto del fenomeno che appartiene alle forze dell’ordine ed alla Magistratura, l’arma migliore è in mano ai cittadini, che la usano male o addirittura vi rinunciano ad usarla: Il voto per scegliere e selezionare una classe dirigente all’altezza del compito, per rendere migliore il Paese».
La scuola, la famiglia sono i luoghi ove a ciascun adolescente devono essere impartiti i valori primari e fondamentali della vita. Noto però con grande dispiacere che vi è una grande dispersione scolastica e soprattutto vedo molteplici famiglie che si abbandonano i loro figli ad un futuro incognito e senza una meta precisa. Cosa suggerisce lei per loro affinché si possano dare strumenti utili per lo sviluppo di ciascuna adolescente?
«La dispersione scolastica nel nostro paese se non è stata debellata è sicuramente stata molto contrastata. Se ancora esistono sacche nei territori dove il fenomeno è ancora presente, occorre mettere in campo politiche di sensibilizzazione delle famiglie e recuperare l’handicap. Solo con la crescita del livello culturale sarà possibile sperare in una società più giusta che recuperi la speranza di un domani migliore». Nic.Cel.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La notte di Alfredino, tragedia italiana che cambiò il sistema del soccorso
Cronaca

La notte di Alfredino, tragedia italiana che cambiò il sistema del soccorso

by Tommaso D'Angelo
10 Giugno 2023
Scafati. Quando Coscioni sullo Scarlato criticava Aliberti
Cronaca

Ruggi, morte sospetta a cardiochirurgia diretta da Enrico Coscioni

by Tommaso D'Angelo
10 Giugno 2023
Eletti i nuovi 11 presidenti Rotaract della zona dei Castelli
Cronaca

Eletti i nuovi 11 presidenti Rotaract della zona dei Castelli

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Carceri: Sappe, detenuto minaccia di darsi fuoco a Salerno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Next Post
Severino Iesu, il “cuore” di SalernoDe Luca e l’errore con Coscioni

Severino Iesu, il “cuore” di Salerno
De Luca e l’errore con Coscioni

“Antonio Monizzi racconta”: la nuova rubrica in rete

“Antonio Monizzi racconta”: la nuova rubrica in rete

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.