• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Ottavio De Luca (Filca Cisl): “Fondi Pnrr per la delocalizzazione delle Pisano”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
10 Marzo 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ottavio De Luca (Filca Cisl): “Fondi Pnrr per la delocalizzazione delle Pisano”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Il 75% degli europei vive nelle aree dei centri urbani e il trend nei prossimi anni continuerà ad affermarsi raggiungendo presto l’80%, con una richiesta sempre maggiore di alloggi. Per rispondere all’esigenza sempre più crescente della popolazione, l’Unione Europea punta alla rigenerazione urbana, alla riqualificazione delle periferie delle città con un unico obiettivo: migliorare la qualità della vita nelle aree degradate delle città senza consumare nuovo suolo. Gli obiettivi europei sono stati recepiti in Italia ed incentivati anche grazie ai fondi del Pnrr che ha stanziato 3,3 mld di euro per la riqualificazione di 1 milione di metri quadri nelle aree periferiche di 300 comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti aderenti all’iniziativa. Il trend europeo recepito anche in Italia propende verso abitazioni ad impatto zero, e a ridotti rischio sismico, in contesti urbani decorosi e accessibili, con modalità di trasporto sostenibile e spazi verdi per attività culturali, sportive e sociali. «È però importante precisare che quando si parla di rigenerazione urbana, il riferimento non è alla mera ricostruzione di un edificio fatiscente o qualsiasi progetto di riqualificazione», ha dichiarato Ottavio De Luca, reggente della Filca Cisl evidenziando che l’obiettivo della rigenerazione urbana è contribuire a rendere le città sostenibili e più a misura d’uomo, contrastando il frenetico ed Indiscriminato ricorso al consumo di suolo edificabile. «Con il costante venir meno delle superfici edificabili, si è cominciato a diffondere l’idea di recuperare il più possibile spazi e aree preesistenti. Per questo motivo, architetti, ingegneri e progettisti hanno rivisto le loro priorità privilegiando una maggiore razionalità nella costruzione e favorendo azioni di Recupero urbane, soprattutto delle aree periferiche più degradate – ha poi aggiunto il segretario nazionale – La rigenerazione urbana come trend di riqualificazione delle aree degradate e abbandonate consentirà di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di rispondere alle esigente sempre più permeanti di alloggi nei centri urbani affiancato alle altre misure di incentivazione alla riqualificazione energetica e del patrimonio Edilizio nazionale, questo consentirà di generare nuovi posti di Lavoro, e di stabilizzare il mercato verso una edilizia responsabile, tesa all’interesse futuro delle nuove generazioni». Il segretario ha poi ricordato che molte delle principali città del salernitano hanno i requisiti per prendere parte al processo di rigenerazione urbana: «auspico che L’università Di Salerno giochi un ruolo chiave in questo processo, in particolare nell’analisi e nella progettazione del futuro dei nostri centri Urbani come stanno facendo tutte le università italiane. La Rigenerazione urbana inoltre è una grande occasione per delocalizzare le attività che hanno costituito annosi problemi Ambientali ancora oggi irrisolti come le Fonderie Pisano a Salerno». Per il segretario, infatti, l’Unisa potrebbe giocare un ruolo fondamentale in questo processo di riqualificazione urbana.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, addio al presidente dei costruttori Russo. Sabato alle 10 i funerali
Ultimora

Salerno, addio al presidente dei costruttori Russo. Sabato alle 10 i funerali

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Ultimora

Assolto con formula piena l’imprenditore Gianni Lettieri

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Vigili, concorso sospetto: si sveglia la Cgil
Ultimora

Vigili, concorso sospetto: si sveglia la Cgil

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Bilancio, l’assessore Paola Adinolfi provaa rassicurare la maggioranza, poi scappa
Ultimora

Bilancio, l’assessore Paola Adinolfi prova
a rassicurare la maggioranza, poi scappa

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Next Post
Nuova clinica del Sole sorge a pochi metri dalle fonderie Pisano: “Pericolo”

Nuova clinica del Sole sorge a pochi metri dalle fonderie Pisano: “Pericolo”

Altra vittoria di “Le Cronache”: Lustra riprende i lavori

Altra vittoria di "Le Cronache": Lustra riprende i lavori

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.