• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agropoli

La maggioranza lascia l’aula: l’ira delle opposizioni

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Febbraio 2023
in Agropoli, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La maggioranza lascia l’aula: l’ira delle opposizioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

I consigli comunali di Agropoli dell’era Mutalipassi non sono mai banali e sono sempre forieri di colpi di scena. L’ultimo è avvenuto ieri sera quando, nel momento in cui si dovevano discutere i punti all’ordine del giorno che portavano la firma della minoranza, i consiglieri di minoranza si sono alzati e, lasciati i propri posti, hanno disertato l’aula. Questo abbandono ha fatto decadere il numero legale e la seduta è stata dunque chiusa. La cosa ha fatto scatenare l’ira della minoranza. «Questa sera – dice Elvira Serra di “Agropoli Città Futura” – i consiglieri di maggioranza sono fuggiti davanti al confronto con argomenti scottanti per la città. Se la sono data a gambe levate – aggiunge – la gente capisce bene in che mani siamo capitati! Amministratori che non hanno il senso della democrazia. È una vergogna!». Massimo La Porta, rappresentante di “Destinazione Agropoli” parla di ferita per la città: «Stasera si è consumata una delle pagine più brutte della politica della città di Agropoli – le sue parole – la maggioranza ha paura di confrontarsi con la minoranza su tematiche fondamentali per la qualità della vita dei cittadini di Agropoli».

Il consigliere di minoranza, poi, dichiara che insieme ai colleghi Elvira Serra, Gerardo Santosuosso e Raffaele Pesce presenterà ricorso al Prefetto per ottenere giustizia». Dello stesso avviso è Raffaele Pesce di “Liberi e Forti”: «La peggiore pagina della democrazia ad Agropoli – dice con rabbia e frustrazione – oggi si è raggiunto il limite. Non hanno voluto discutere degli argomenti nostri. Se ne sono andati. Hanno votato i loro argomenti e poi se ne sono andati. Abbiamo votato anche i loro punti in accordo con la maggioranza di anteporre i loro ai nostri ma non hanno rispettato i patti e hanno lasciato l’aula. Dovevamo parlare del Puad (il Piano Utilizzo Aree Demaniali, ndr) le cui osservazioni potevano essere fatte solo entro il 6 di marzo e non potremo farle. È una vergogna assoluta. Questo è il loro concetto di democrazia – chiosa – mi dispiace per Agropoli». Oltre al Puad, erano tanti gli argomenti all’ordine del giorno presentati dai consiglieri di opposizione, ma di essi non se n’è potuto parlare. Erano iscritte all’odg interrogazioni sull’Arena del Mare, ad esempio, progetto del Comune che prevede la nascita di un’area per concerti in una zona ad alto valore naturalistico come Trentova.

O ancora si sarebbe dovuto parlare della Fornace, struttura comunale affidata, sembrerebbe senza rispettare il regolamento comunale, alla Fondazione Giambattista Vico, che fino a pochi giorni fa vi ha organizzato eventi, meglio nota alle cronache per la vicenda denominata “Vico Nero” per la quale i vertici sono accusati di truffa aggravata allo Stato. Si doveva parlare del piano commerciale comunale, degli eventi natalizi e delle ingenti spese sostenute dal Comune, degli eventi in piazza Costantinopoli, della famosa bretella tra Agropoli ed Eboli, a cui i sindaci e i comuni cilentani, eseguendo un ordine di scuderia, stanno dando il loro assenso. Tanti e vari gli argomenti previsti, ma che non hanno avuto l’onore di essere trattati in consiglio perché la maggioranza ha abbandonato l’aula e quindi è decaduto il numero legale.

Tags: cilentoconsiglio comunaleTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”
Camerota

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”

by Arturo Calabrese
26 Marzo 2023
Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi
Agropoli

Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi

by Arturo Calabrese
25 Marzo 2023
Scafati, Russo attacca la maggioranza
Provincia

Scafati, Michele Russo: “Io escluso dal Pd, ho scelto di non scendere in campo alle elezioni”

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Next Post
Spiaggia e zona orientale ma adesso la maggioranza ammette il ritardo

Spiaggia e zona orientale ma adesso la maggioranza ammette il ritardo

Casaspetti, la startup che rivoluziona cosìil mercato immobiliare

Casaspetti, la startup che rivoluziona così
il mercato immobiliare

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.