• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

L’attore salernitano Matteo Paolillo ospite al Festival di Sanremo

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
10 Febbraio 2023
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’attore salernitano Matteo Paolillo ospite al Festival di Sanremo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marco De Martino
Ci sarà anche l’attore salernitano Matteo Paolillo tra i giovani protagonisti della terza stagione della fortunata serie tv, in onda già dallo scorso 1° febbraio su RaiPlay, “Mare Fuori” che, venerdì 10 febbraio, saranno ospiti del 73° Festival di Sanremo. Matteo Paolillo, che nella fiction è Edoardo Conte, un piccolo boss con la passione per le donne e per le tigri condannato per spaccio che fa parte del clan Ricci, interpreterà sul palco sanremese il suo grande successo “’O mar’ for’”, sigla iniziale della serie scritta e cantata proprio dal poliedrico artista salernitano. La serie “Mare Fuori” tratta in maniera cruda e realistica i temi più scottanti della criminalità minorile e del vissuto all’interno del carcere minorile posizionato a picco sul golfo di Napoli. Una storia universale che ha già attirato l’interesse di diversi paesi: “Mare Fuori” infatti è stata già venduta in Francia, Spagna, Germania, nei paesi scandinavi e Stati Uniti. Otto milioni di visualizzazioni e tre milioni e cinquecentomila ore di visione: sono i dati che raccontano lo straordinario successo ottenuto da ‘Mare Fuori’ in onda su RaiPlay, dopo appena 24 ore dal lancio dei primi sei episodi della terza stagione. Un vero record per la Rai: ‘Mare Fuori’ su RaiPlay è il titolo più visto di sempre nel perimetro Auditel, nella prima giornata di disponibilità su una piattaforma digitale nel nostro Paese. I dati digitali evidenziano, inoltre, come a determinare il successo della serie tv Rai siano i target più giovani: la metà degli spettatori che ha visto ‘Mare Fuori’ su RaiPlay ha infatti meno di 25 anni. Nella prima giornata di pubblicazione delle sei puntate iniziali, sono state più di trecentomila le nuove iscrizioni a RaiPlay che grazie a ‘Mare fuori’ triplica il tempo speso nella fruizione dei propri contenuti e ottiene una quota mercato del 75%, raddoppiando le visualizzazioni rispetto al giorno precedente. Per la sola prima puntata oltre un milione i device collegati durante il corso della giornata. Ed al record Rai si aggiunge anche il primato su Netflix, piattaforma internazionale su cui sono disponibili le prime due stagioni e dove il titolo è al primo posto tra le serie tv. La terza stagione della fiction arriverà anche in tv, dal 15 febbraio su Rai 2. Dopo alcuni ruoli minori in altre fiction Rai come “Vivi e lascia vivere” e “Don Matteo 10” ed il grande successo ottenuto grazie alla sua interpretazione nel film della regista Alessandra Mortelliti “Famosa”, il salernitano Matteo Paolillo con il suo ruolo da protagonista in “Mare Fuori”, il suo primo vero banco di prova sul piccolo schermo, ha letteralmente sfondato anche grazie alla realizzazione ed all’interpretazione, sotto lo pseudonimo di “Icaro”, della sigla iniziale della serie intitolata “’O mar’ for’”. Un grande successo che verrà riproposto venerdì 10 febbraio sul palcoscenico più prestigioso d’Italia, quello di Sanremo.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il San Matteo Bifronte della Cripta del Duomo di Salerno
Spettacolo e Cultura

Il San Matteo Bifronte della Cripta del Duomo di Salerno

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Un Maestro in “anabasi”
Musica

Un Maestro in “anabasi”

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Un premio jazz che mancava in città
Musica

Un premio jazz che mancava in città

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Un Dantedì nel segno dell’ “infinito eccesso”
Musica

Un Dantedì nel segno dell’ “infinito eccesso”

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Next Post
L’ Auditorium senza manutenzione e manca il certificato di agibilità

Conservatorio, il ministro nomina il CdA

Per i piccoli negozi si registra un crollo del 7%, nel 2022 chiusi ben 15000

Per i piccoli negozi si registra un crollo del 7%, nel 2022 chiusi ben 15000

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.