• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Casalvelino

Casal Velino, mareggiata distrugge un lido

20 Gennaio 2023
in Casalvelino, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Casal Velino, mareggiata distrugge un lido
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Pochi attimi. Tanti sono bastati ad una forte mareggiata per distruggere il sogni di una vita di Kety e Franco, marito e moglie, che a Casal Velino avevano avviato un’attività balneare. È quanto accaduto mercoledì nel centro cilentano costiero e ad essere colpito è stata la struttura del Lido Azzurra Mare, rinomata attività balneare. È la stessa proprietaria Kety Di Marino, molto provata, a parlare: «Il Lido rappresentava la rinascita di Casal Velino – dice – abbiamo investito di tutto, a livello affettivo e a livello economico. Era un lido che prima non aveva nulla, ma io e mio marito l’abbiamo ripreso e negli anni siamo riusciti ad offrire vari servizi. Siamo stati i primi ad avere un defibrillatore nel lontano 2015.

Abbiamo investito sull’animazione, sui servizi e su tutto ciò che di meglio si poteva dare ai nostri clienti che nel tempo ci sono stati vicini. Offrivamo una cucina giornaliera fatta di materie prime di qualità, pesce fresco, prodotti locali che rientrano nella dieta mediterranea. Il Lido Azzurra è una grande famiglia, uno dei pochi dove ci sono i veri valori e oggi in questo momento tragico li stiamo vedendo tutti con la loro vicinanza. Lì c’è tutta la nostra vita – aggiunge – ed oggi è tutto nell’acqua perché le onde ce lo stanno portando via. Sicuramente ci rialzeremo, ma sarà difficile. In tanti ci stanno dicendo che saremo più forti di prima, ma vedere che ogni minuto che passa il mare porta via una tavola o un pezzo della struttura è come perdere un pezzo di noi». Ai gestori del lido sono arrivare la vicinanze e la solidarietà di tantissimi utenti, ma anche del sindaco Silvia Pisapia, che parla di una perdita importante, e della Fiba Campania, la Federazione Italiana Imprese Balneari.

«Queste mareggiate mettono spesso a nudo le grandi criticità delle nostre meravigliose coste regionali – dichiara il presidente regionale di Fiba Confesercenti Raffaele Esposito – dal pomeriggio di mercoledì e per tutta la notte siamo stati in contatto con decine e decine di imprenditori turistici specie della balneazione preoccupati per le sorti della propria azienda minacciata dalle onde. È proprio in momenti come questi che monta la rabbia per i commenti troppo spesso facili verso la categoria – aggiunge il presidente – che al 90% è composta soprattutto da imprese a carattere familiare. La nostra, in un momento terribile per gran parte dei nostri imprenditori, vuole essere una testimonianza, l’ennesima, che nel momento più basso del supporto e della solidarietà di una pubblica opinione, va tutelata e difesa in primis dalle istituzioni locali. È qui che il proprio tessuto economico e sociale può essere facilmente capito, compreso ed aiutato concretamente, perché le persone oneste e i lavoratori del settore balneare trasparenti e virtuosi vanno aiutati in tutti i modi possibili con i fatti». Il pensiero della Fiba Confesercenti va anche nello specifico delle problematiche che oggi i balneari riscontrano quasi ogni giorno: «In questo momento che dura da troppo tempo, non ci spaventano soltanto le mareggiate ma ci spaventano la burocrazia e i cavilli che vorrebbero, così come nel caso triste del Lido Azzurra, spazzare via i sacrifici, il lavoro e la dignità di chi lavora onestamente occupando dietro pagamento piccole porzioni di spiaggia. I problemi – conclude il presidente Esposito sono ben altri».

Tags: casal velinoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carenza di personale, rientra lo sciopero della fame del dottor Greco
Polla

Curto, il grido d’allarme della UIL FPL

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Sesso sfrenato nell’ospedale Video incastra medico e infermiera
Provincia

Amalfi, mancano medici, paziente fa giro 5 ospedali

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Area del Saùco, il Comune non ha ancora scritto a Ministero
Agropoli

Area del Saùco, il Comune non ha ancora scritto a Ministero

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia
Attualità

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Next Post
De Luca: “Conte ha indicato la strada per il futuro di Salerno: il nulla”

P.De Luca, crediamo in esperienza e militanza Bonaccini

Congresso Pd, OGGI sfida tutta salernitana per Stefano Bonaccini ed Elly Schlein

Bonaccini, 3°mandato per De Luca? Decidono cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In