• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Capaccio Paestum

Vigile “segregato”: i suoi perché

8 Dicembre 2022
in Capaccio Paestum, Provincia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Vigile “segregato”: i suoi perché
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Dopo la denuncia tramite le colonne di questo giornale, Giovanni De Cesare decide di tornare sulla questione e dare la sua versione dei fatti sulle motivazioni che hanno determinato il trattamento che sta subendo dal comando dei vigili urbani di Capaccio Paestum. «Mi hanno trasferito in un angusto locale in zona Licinella – racconta – e mi sento di poter spiegare la cosa con una motivazione che ha dell’assurdo.

Nel 2018, insieme ad altri colleghi, ho denunciato alla Procura della Repubblica quanto accadutomi. Il Comune capaccese, al fine di attribuire le progressioni economiche orizzontali, pubblicava una delibera con la quale si indicava l’attribuzione dei punteggi necessari per accedere a tali progressioni sulla base di schede di valutazione. La scheda mia e quella degli altri colleghi non hanno mai ricevuto tali schede relative al biennio 2015-2016».

Quanto asserito da De Cesare, che oltre ad essere vigile urbano è anche dirigente della FISI, è contenuto nell’atto di denuncia querela e quindi tutto documentato. «Il segretario generale del comune – continua – ha rinvenuto le schede nel cassetto della scrivania del comandante Natale Carotenuto, dando così la prova che non erano state consegnate. Da quell’azione, io e i colleghi abbiamo subito un danno economico. Ho scritto alla Procura e di certo la cosa non è passata inosservata. Per questo motivo – conclude – subisco tali trattamenti». De Cesare dal mese di settembre è costretto a lavorare in zona Licinella in un ufficio che, a suo dire, non ha la connessione internet, non è dotato di un pc e non eccelle in servizi igienici. Addirittura l’uomo ha dovuto provvedere autonomamente al riscaldamento, dotandosi di una stufetta elettrica.

Tags: capaccio paestumTOPvigile urbano
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Accorpamento dei reparti ospedalieri: i sindacati sono pronti alla lotta
Eboli

Eboli: Ospedale: ecco quanti medici mancano reparto per reparto

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Forum Giovani di Rutino: “Tutti insieme per il domani”
Provincia

Forum Giovani di Rutino: “Tutti insieme per il domani”

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Agropoli

I cittadini del Rione Moio sul piede di guerra

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Laviano

Laviano isolata: “Fate presto!”

by Tommaso D'Angelo
23 Gennaio 2023
Next Post
Omicidio Paestum, inquirenti nella casa del delitto

Omicidio Paestum, inquirenti nella casa del delitto

Salernocasalinghi.it: un successo certificato anche dalle recensioni degli utenti

Salernocasalinghi.it: un successo certificato anche dalle recensioni degli utenti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In