• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Castellabate

Castellabate, la Fidapa contro la violenza

28 Novembre 2022
in Castellabate, Provincia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Castellabate, la Fidapa contro la violenza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Applausi e commozione in Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, sabato 26 novembre, alla manifestazione “Storia vera di un femminicidio”, organizzata dalla FIDAPA di Castellabate. L’incontro dibattito emoziona e fa riflettere in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere: filo della narrazione è stato costruito da chi era vicino alle vittime, uccise in nome di un “amore” malato.

Toccante la testimonianza di Giovanni Maiorano che ha ripercorso la storia della sorella, Nunzia Maiorano, dal giorno del suo matrimonio a quello della sua uccisione, avvenuta nel 2018 a Cava de’ Tirreni per mano del marito Salvatore, che la massacrò colpendola con 46 coltellate, condannato poi a 30 anni di carcere dalla Corte di Cassazione.

Presenti Roberta Piccirillo, presidente della locale sezione FIDAPA, Marianna Carbutti, assessore alle Politiche sociali di Castellabate, il direttore di Telecolore, giornalista che ha moderato gli interventi, Franco Esposito, Giovanni Maiorano, fratello della vittima, la dottoressa Franca Nobile, psicoterapeuta. Il dibattito è stato incentrato sull’importanza, sin dall’età scolastica, dell’educazione al rispetto verso il prossimo. Applaudita dal pubblico l’esibizione di danza a cura di “Arte in movimento”. Continuano gli appuntamenti della realtà associativa che si fonda proprio sulla forza delle donne, rivolti in particolare alla divulgazione culturale e al sociale. Non è mancato un pensiero ai cittadini che hanno subito danni dall’alluvione.

Tags: castellabateviolenza
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Accorpamento dei reparti ospedalieri: i sindacati sono pronti alla lotta
Eboli

Eboli: Ospedale: ecco quanti medici mancano reparto per reparto

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Agropoli

I cittadini del Rione Moio sul piede di guerra

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Forum Giovani di Rutino: “Tutti insieme per il domani”
Provincia

Forum Giovani di Rutino: “Tutti insieme per il domani”

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Laviano

Laviano isolata: “Fate presto!”

by Tommaso D'Angelo
23 Gennaio 2023
Next Post
Caos Psi, nuovo attacco di Nencini a Maraio

Caos Psi, nuovo attacco di Nencini a Maraio

Grand hotel Salerno: Pagamenti non in regola dal 2014

Grand hotel Salerno: Pagamenti non in regola dal 2014

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In