• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La cooperativa San Matteo costituita grazie ai fratelli Ventura poi l’addio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
28 Ottobre 2021
in Attualità, Inchiesta, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mimmo Ventura verso l’adesione al gruppo “Davvero Verdi”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Ci sono i fratelli Ventura, Mimmo (attuale consigliere d’opposizione) e Giosué dietro la cooperativa San Matteo. O almeno c’erano. La cooperativa, finita al centro dello scandalo per l’audio di Gianluca Izzo, moglie di Alessandra Francese, prima dei non eletti con i Progressisti per Salerno, non solo è nata grazie ai Ventura ma ha dato lavoro alle loro famiglie: la moglie di Mimmo (in occasione delle elezioni comunali si è candidato con Fratelli d’Italia risultando il primo degli eletti) ha lavorato per 16-18 mesi nella cooperativa mentre il fratello Giosué ha svolto, per la stessa cooperativa, per dieci anni le mansioni di caposquadra fino a quando venne licenziato a seguito dell’intervento di Giuseppe Ventura in consiglio comunale. Racconta tutto Vittorio Zoccola, durante gli interrogatori per far luce sul sistema Salerno e i presunti appalti truccati, anche dell’accordo tra la politica e i presidenti delle cooperative, il sostegno alle elezioni in cambio di aiuto concreto in occasione di bandi e per la stesura delle delibere da portare in giunta per l’approvazione definitiva. Il consigliere uscente Peppe Ventura, durante un consiglio comunale censurava le modalità di affidamento degli appalti da parte del Comune.
E proprio questo passaggio avrebbe provocato la rottura tra la cooperativa e i Fratelli Ventura. Nella rete delle cooperative finisce anche Dario Citro che oggi gestisce il centro di recupero La Tenda. E’ lui, infatti, a guidare la cooperativa Eolo ed ha – stando a quanto riferisce Zoccola – autonomi riferimenti nella politica cittadina, con collegamenti anche a livello nazionale. “Ha un suo personale prestigio politico che non lo rende bisognevole di contatti locali”, ha chiarito il dominus delle coop. Zoccola attualmente non è a capo né di Terza Dimensione, affidata alla nuora, né di 3 S, presieduta dalla moglie eppure, in entrambe le cooperative, lui ha un ruolo fondamentale: “Organizzo gli operai, do consigli, risolvo problemi organizzativi”, ha spiegato durante gli interrogatori, evidenziando che lavora nell’ambito delle coop dal ’70 e frequenta il Comune di Salerno dal 1979. Questo, gli permette di conoscere tutti. “Dal 2016 a Salerno non ne capisco niente, sono subentrati personaggi come Caramanno e Ventura”, ha detto ancora dinanzi ai pm. La vicenda si riallaccia inevitabilmente anche alla proroga per gli affidamenti dei servizi, decisione contestata dallo stesso Zoccola che chiedeva bandi e non proroghe. E proprio l’ultima proroga, quella di dicembre, ha messo il ras di fronte alla scelta di lasciare il centro sinistra per sostenere la coalizione di centro destra e, in occasione delle elezioni comunali, il candidato sindaco Michele Sarno.

Vittorio Zoccola denuncia Nobile per turbativa d’asta, poi l’Anac

Turbativa d’asta. Con questa ipotesi d’accusa, nel 2017, Zoccola denuncia Roberto Nobile, il rup del Comune di Salerno, autore delle segnalazioni all’Anac per quanto riguarda gli illeciti negli appalti tanto da spingere l’amministrazione a trovare soluzioni in extrems. Nobile – a detta di Zoccola – aveva ammesso ad una gara una cooperativa che non aveva i requisiti, dopo verne respinta un’altra che era nella stessa situazione. “Non ricordo se il biglietto con cui chiedevo la rimozione di Nobile dovevo darlo al sindaco o al presidente della Regione, volevo segnalare le anomalie presenti nel Comune di Salerno”, ha detto il ras. Dopo la denuncia, Nobile avrebbe fatto la segnalazione all’Anac i rapporti di parentela “tra me, mio miglio e mia moglie”. Le proroghe, per Zoccola, sono state un problema: “dipendevano dalla cattiva gestione del Comune, dall’errore di De Luca che ha dato la gestione al figlio Piero e al suo cerchio magico, Caramanno, Luciano e Loffredo.

Tags: anaccooperativa san matteoMimmo Venturaroberto nobilesalernoTOPvittorio zoccola
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Scafati al voto: Casciello contro Scarlato: “E’ incompatibile con la candidatura”
Salerno

L’ospedale “Ruggi d’Aragona” tra i peggiori dodici ospedali d’Italia | Salerno in Azione

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo
Attualità

Cirielli, De Luca è di un’incompetenza profonda

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Salernitana-Napoli stop vendita biglietti ospiti per province campane

Salernitana-Napoli stop vendita biglietti ospiti per province campane

Per Luca Caselli interdizione dai pubblici uffici

Per Luca Caselli interdizione dai pubblici uffici

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.