• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 8 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Neolaureata tra precarietà e formazione

1 Maggio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Neolaureata tra precarietà e formazione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Lo scorso gennaio ho preso servizio come insegnante di sostegno presso un istituto scolastico privato, con l’obiettivo non solo di arricchire il mio curriculum lavorativo, ma anche di fronteggiare le spese necessarie all’arricchimento della mia formazione. Avevo appena cominciato a inquadrarmi in questo nuova veste e tac! È arrivata la pandemia

Di Rosaria Celentano

Il primo maggio è una data simbolo, l’emblema della  rivendicazione degli operai avvenuta nel 1886 a Chicago, che dopo anni di lotta sindacale ottennero una riduzione a otto ore dell’orario lavorativo e una retribuzione a esso proporzionata. L’Italia, venticinque anni dopo, nel 1948,  sceglie con l’art. 1 della Costituzione riconosce al lavoro una funzione di fondamentale importanza, e con  l’art. 36  mette  l’accento sui diritti  dei lavoratori. Ma è davvero così semplice? Nel corso degli anni le possibilità occupazionali e la società stessa si sono evolute. I recenti dati ISTAT, infatti, evidenziano come il livello d’istruzione incida sulla ricerca di un impiego e che l’Italia è penultima tra i Paesi dell’Unione europea per giovani laureati. Questo spinge i giovani più qualificati a investire con maggior facilità il proprio talento nei paesi esteri in cui maggiori sono le opportunità di carriera e di retribuzione. Come  neo-laureata in Scienze Pedagogiche, ho avuto modo solo nell’ultimo anno di affacciarmi al mondo del lavoro, incontrando non poche difficoltà. Lo scorso gennaio ho preso servizio come insegnante di sostegno presso un istituto scolastico privato, con l’obiettivo non solo di arricchire il mio curriculum lavorativo, ma anche di fronteggiare le spese necessarie all’arricchimento della mia formazione. Avevo appena cominciato a inquadrarmi in questo nuova veste e tac! È arrivata la pandemia… Ora mi sto preparando per i concorsi appena banditi, con l’intento di ottenere il conseguimento di una lavoro stabile, anche se lontano da casa e dai miei affetti. Lasciare la propria città per alcuni è vista come un’opportunità di crescita, per altri, invece, è solo una sconfitta. Entrano in gioco non solo le competenze acquisite nel corso degli anni, ma anche le emozioni e gli affetti. C’è sempre la speranza di riuscire a coronare i propri sogni nella città natale andando alla ricerca di opportunità; concorsi, corsi di perfezionamento, lavori non attinenti al proprio percorso universitario ecc., ma non per tutti è così semplice. È  per questo che le opportunità si cercano altrove, in un’altra città o addirittura in un altro Paese. Alla fine ognuno trova il lavoro che può e, se ha fortuna, che lo gratifica.  

Tags: Rosaria Celentano Neolaureata
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Federica Fortino: «Intervenire in modo efficace su situazioni di disagio dei ragazzi»Federica Fortino:
Attualità

Federica Fortino: «Intervenire in modo efficace su situazioni di disagio dei ragazzi»Federica Fortino:

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Incontro con il Commissario prefettizio di Scafati per il Real Polverificio borbonico
Attualità

Incontro con il Commissario prefettizio di Scafati per il Real Polverificio borbonico

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Danno erarariale, Santocchio e Salvati  devono pagare,  decisione dei giudici
Attualità

SCAFATI: FDI spacca il centrodestra, Salvati candidato sindaco

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo
Attualità

Scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo

by Tommaso D'Angelo
6 Febbraio 2023
Next Post
#lamentenonsiferma 

#lamentenonsiferma 

Riflessioni sulla festa del I Maggio

Riflessioni sulla festa del I Maggio

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In