• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Cava dè Tirreni

Cava. Estorsione e usura: il clan Zullo a processo

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2019
in Cava dè Tirreni, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Falso dipendente di Salerno Sistemi condannato a 2 anni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Estorsione e usura, clan Zullo a giudizio. Quasi tutti gli imputati compariranno il prossimo 31 maggio dinanzi ai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore, Solo alcuni hanno scelto il rito abbreviato che sarà discusso il prossimo 31 maggio. Le ordinanze a carico del gruppo furono emesse nello scorso mese di settembre. Il provvedimento giunse a conclusione di una lunga e complessa attività investigativa iniziata nel novembre 2015, nell’ambito della quale erano stati già emesse misure cautelari personali. In particolare: il 29 maggio 2017 erano stati arrestati per i delitti usura ed estorsione aggravati dal metodo mafioso Zullo Dante, Porpora Vincenzo e Zullo Vincenzo (nella foto) ; lo scorso giugno furono sottoposti alla misura della custodia in carcere dieci persone per il delitto di associazione finalizzata alla vendita e cessione di sostanze stupefacenti. E’ stata, infatti, ricostruita la struttura e l’operatività di una associazione di stampo camorristico, facente capo a Zullo Dante. In estrema sintesi questo gruppo criminale, composto complessivamente da undici persone, si avvaleva della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere plurimi delitti di usura aggravata, abusiva attività finanziaria, estorsione aggravata, trasferimento fraudolento di valori, violenza personale, nonché per conseguire il controllo ed in modo indiretto la gestione di attività economiche. L’operazione portata a termine evidenziò l’esistenza di tre gruppi criminali. Numerosissime furono le perquisizioni poste in atto. Un secondo gruppo, composto da ulteriori cinque persone, era abitualmente dedito alla commissione dei delitti di usura aggravata e di estorsione, talora con ricorso al metodo mafioso. Un terzo gruppo , con la partecipazione di ulteriori undici persone, aveva la finalità di gestire una vasta piazza di spaccio sul territorio di Cava de’ Tirreni. Fra i numerosi indagati non attinti dai provvedimenti cautelari si evidenzia un elevato numero di persone che rispondono dei delitti di false dichiarazioni al pubblico ministero e di favoreggiamento personale, a riprova della forza intimidatrice esercitata dai componenti delle tre associazioni.

Tags: cava de tirreniCronacaNEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

E’ Antonio Ilardi il nuovo presidente di Federalberghi Salerno
Cronaca

Aumento di tassi bancari, la preoccupazione di Federalberghi Salerno

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Pagani: Guerriglia in strada, arrestati 15 ultras. C’è anche un docente
Cronaca

Pagani: Guerriglia in strada, arrestati 15 ultras. C’è anche un docente

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Salerno, Alfonso Rianna eletto segretario provinciale della Cgil
Cronaca

Salerno, Alfonso Rianna eletto segretario provinciale della Cgil

by Tommaso D'Angelo
31 Marzo 2023
Fisciano: Saint Gobain Sekurit Italia cede a metà, 18 licenziamenti al posto di 35
Cronaca

Fisciano: Saint Gobain Sekurit Italia cede a metà, 18 licenziamenti al posto di 35

by Tommaso D'Angelo
31 Marzo 2023
Next Post
«Stop ad autobus superiori ad 8 metri» La denuncia di Cretella in Prefettura

Amalfi. Via ai lavori per la gestione centralizzata delle aree di sosta

Amministrative 2017. I candidati Agro-Irno

Nocera. Via Siciliano, Lanzetta attacca il sindaco Torquato

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.