• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 8 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Pd verso primarie, duello tra candidati ma pesa Calenda

27 Febbraio 2019
in Attualità, Politica, Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tutti insieme per Zingaretti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di red.cro.

“Andassero tutti a votare domenica, punto ad andare sopra il milione di partecipanti alle primarie. E’ comunque il piu’ grande evento politico di massa in Italia”. L’appello lanciato da Nicola Zingaretti in vista delle primarie di domenica prossima e’ uno dei pochi punti che lo accomuna agli altri due candidati alla segreteria del Pd, Maurizio Martina e Roberto Giachetti; ognuno dei tre pero’ mira a utilizzare il consenso, in caso di vittoria, per dare un indirizzo diverso al futuro partito, a cominciare dalle forze con cui stringere patti o alleanze, magari sin dalle europee di maggio. E se Matteo Renzi si e’ anche oggi tirato fuori dal gioco, promettendo “lealta’” a chiunque dei tre vinca, a far da quarto incomodo e’ Carlo Calenda, con la sua proposta di “Siamo europei”. Il risultato delle elezioni in Sardegna ha confermato quello in Abruzzo, vale a dire che il centrosinistra e’ in grado di presentarsi in prospettiva come alternativa competitiva del centrodestra. “Il modello di bipolarismo M5S-Lega non regge, si va verso una fase nuova”, ha detto Zingaretti, e un concetto analogo lo ha
espresso Martina. Ma le ricette divergono su come rafforzare questa prospettiva: per il governatore del Lazio occorre “voltare pagina”, mentre Martina usa una formula piu’ articolata rispetto a quanto realizzato dai governi Pd: “orgoglio per quanto abbiamo fatto e inquietudine per quello che non abbiamo realizzato”; Giachetti poi legge il voto in altro modo: “Il voto in Sardegna sta mostrando due cose: 1) il PD non e’ in macerie, come dice Zingaretti; 2) i cinque stelle con cui volevano farci alleare stanno implodendo. A quanto pare la strada giusta e’ andare sempre avanti. Magari per tornare a vincere e non solo a perdere bene”. Le due elezioni regionali pongono il tema dei compagni di viaggio del Pd per tornare “vincente”. Domenica Zingaretti, insieme a Giuliano Pisapia ha rilanciato l’idea di una interlocuzione privilegiata con la sinistra, mentre Giachetti ha posto una sorta di veto contro il rientro di Bersani e Mdp. Martina ha oggi messo in guardia da “ricette del passato”: “Ovunque dobbiamo fare un lavoro unitario, ma il Pd deve essere perno delle alleanze accanto a esperienze forti  sia a sinistra che al centro”, in piu’ dando al partito “un profilo nuovo piu’ legato al civismo”. Le diverse formule saranno messe alla prova gia’ alle europee, e qui entra in gioco la proposta di “Siamo europei” di Calenda, di una lista unitaria di tutte le forze progressiste ed europeiste. Martina la sposa in pieno: “Se vincero’ io, da lunedi’ prossimo si parte col comitato nazionale e diecimila comitati per promuovere il progetto di una grande lista unitaria europeista”. Nella mozione di Zingaretti si e’ piu’ prudenti e domenica e’ stato delineato lo schema di una lista del Pd aperta a istanze progressiste e di sinistra, schema sintetizzato dalla proposta di Zingaretti a Pisapia di fare il capolista nella circoscrizione Nord Ovest. In attesa della sfida dei “gazebo” i tre candidati si alternano intanto tra convegni e salotti tv con l’appuntamento clou che giovedi’ li vedra’ per la prima volta tutti insieme confrontarsi su Sky Tg24

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Federica Fortino: «Intervenire in modo efficace su situazioni di disagio dei ragazzi»Federica Fortino:
Attualità

Federica Fortino: «Intervenire in modo efficace su situazioni di disagio dei ragazzi»Federica Fortino:

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Incontro con il Commissario prefettizio di Scafati per il Real Polverificio borbonico
Attualità

Incontro con il Commissario prefettizio di Scafati per il Real Polverificio borbonico

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Danno erarariale, Santocchio e Salvati  devono pagare,  decisione dei giudici
Attualità

SCAFATI: FDI spacca il centrodestra, Salvati candidato sindaco

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo
Attualità

Scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo

by Tommaso D'Angelo
6 Febbraio 2023
Next Post
«Ti mandodaDi Maio», scoppiail casosullospot

Via tetto dei due mandati per i consiglieri

Alemanno: “Non sono corrotto e non sono un criminale”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In