• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Metti una sera a cena Renzi e De Luca jr.

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
28 Luglio 2018
in Attualità, Politica, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il voto di Piero De Luca al Da Procida
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Piero De Luca era tra i 120 parlamentari (80 deputati e 40 senatori) che hanno partecipato due giorni fa alla cena organizzata da Matteo Renzi in una villa a Roma, sull’Aventino . Vista la location si è anche deciso di pagare il conto alla romana, così il rampollo di Casa De Luca ha sborsato, come i suoi commensali, 50 euro. Convocati ufficialmente per fare il punto della situazione prima della pausa estiva, i renziani in realtà hanno affrontato il discorso della possibile scissione. Non è infatti un mistero che l’ex segretario del Pd stia concretamente pensando ad un nuovo movimento da far partire qualora la dialettica interna ai Dem assumesse contorni di scontro perenne. In questo progetto è dentro, e con un ruolo che potrebbe diventare sempre più determinante, Piero De Luca. Il primogenito del governatore della Regione Campania è un renziano della prima ora. Ha sostenuto la linea dell’ex premier prima da dirigente dei Giovani Dem e successivamente come membro del Pd. Prima delle elezioni politiche e delle dimissioni di Renzi il giovane De Luca si è anche speso per il Sì al Referendum sulla modifica della Costituzione. Ed è proprio da un patto siglato a suo tempo dal papà Vincenzo e dal fu Rottamatore che nascono la candidatura alla Camera dei Deputati e l’elezione parlamentare). Certo, di base Renzi è interessato ai voti di don Vincenzo e alle doti di Piero, avvocato e ottimo conoscitore della burocrazia e u r o p e a avendo lavorato per un lungo periodo a Bruxelles. Però i bene informati fanno sapere che l’ex presidente del consiglio dei ministri, anche grazie ad un’opera si sponsorizzazione della ascoltatissima ex ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi (che con Piero ha un ottimo rapporto), stia consolidando sempre più la sua considerazione nei confronti del neo deputato. Che, qualora si andasse allo scontro interno al Pd e alla fondazione di un nuovo partito, avrebbe un ruolo centrale in Campania oltre a fungere, per quanto abbiamo detto prima, da coordinatore delle politiche europee. Il prossimo appuntamento in agenda è la Festa della Leopolda. Lì, secondo gli osservatori, Renzi potrebbe annunciare la scissione e l’addio definitivo al Partito Democratico. Portandosi dietro 120 parlamentari e lasciando i Dem praticamente allo sbaraglio.

Tags: piero de lucarenzisalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Il Presentimento musicale di Peppe Servillo

Il Presentimento musicale di Peppe Servillo

La Napoli barocca capitale mondiale della musica

La Napoli barocca capitale mondiale della musica

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.