• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Partito socialista riparte dal Sud Salerno prima federazione d’Italia

15 Aprile 2018
in Attualità, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il Partito socialista riparte dal Sud Salerno prima federazione d’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

Il partito socialista italiano riparte dal voto del 4 marzo e da Riccardo Nencini, leader del partito di centro sinistra e tra i promotori della lista Insieme. Importante appuntamento quello tenutosi ieri mattina a Napoli, presso Palazzo Caracciolo con le federazioni regionali del sud Italia (dopo l’incontro tenutosi la scorsa settimana a Bologna con il centro nord ndr.). Obiettivo dell’incontro stabilire una piattaforma programmatica per avviare e condividere una discussione rispetto alla prospettiva politica del partito. Si punta, dunque, a rafforzare l’identità del partito socialista con la sua organizzazione e autonomia ma con un impegno parallelo per la ricostruzione e rifondazione di Libera Sinistra. Un discorso questo che, come già anticipato, parte dall’analisi del voto dello scorso 4 marzo. Tra i presenti a Palazzo Caracciolo, Enzo Maraio, responsabile nazionale dell’organizzazione del Psi: «Dopo la sconfitta del 4 marzo, ora bisogna tirare le somme anche di fronte al cambiamento che queste elezioni hanno comportato, soprattutto nel modo di fare politica e campagna elettorale. Per la prima volta i cittadini avevano deciso chi votare già prima della campagna elettorale. L’esperienza di “Insieme” non va sprecata ma c’è al contempo bisogno di rafforzare la linea politica del Psi». Nonostante lo tsunami che ha colpito il centro sinistra, «noi abbiamo fatto un miracolo», ha detto Maraio, spiegando la necessità di avviare una linea politica e programmatica nuova che parta proprio dal rafforzamento dell’identità socialista «che deve guardare a una prospettiva di un nuovo centrosinistra che riconquisti la fiducia degli elettori. Politiche nuove e strutture adeguate». Dunque, nuove proposte da inviare alle strutture territoriali per un dibattito a livello nazionale, ripartendo dagli amministratori locali e raffordando le strutture provinciali del partito, oltre a ridisegnare quelle regionali che devono avere un ruolo di coordinamento delle federazioni provinciali e una nuova direzione nazionale, con una spinta federalista e un nuovo consiglio e segreteria nazionali. Novità, ha spiegato il responsabile nazionale dell’organizzazione, anche circa la nuova forma di comunicazione che sarà sicuramente più snella ma anche più diretta, con una Piattaforma on line 2.0 per una militanza nuova e una partecipazione digitale, che diventi l’Agorà nella quale confrontarsi e annullare le distanze all’interno del partito che riduca, di fatto, le distanze con gli elettori. Alla folta delegazione di presenti è stata inoltre sottoposto un documento di riorganizzazione del partito per aprirsi alla condivisione e collaborazione con le sensibilità socialiste, quali l’associazionismo, il volontariato e i club. «Abbiamo avuto modo di esaltare il dato salernitano. Siamo la prima federazione provinciale d’Italia per le risposte politiche per Insieme così come risulta il primo nazionale, rispetto alle altre regioni», ha dichiarato ancora Maraio, a proposito dela federazione salernitana che, dunque, si attesta come prima federazione d’Italia anche in virtù del lavoro svolto durante la campagna elettorale delle politiche con la lista Insieme. «Il centrosinistra il 4 marzo non è stato sconfitto, ha subito un’autentica e rara disfatta», ha dichiarato il segretario del Psi, Riccardo Nencini, analizzando il risultato elettorale. «Vogliamo ripartire da Napoli per creare le condizioni affinché la sinistra riformista abbia un progetto nuovo; oggi i socialisti presentano il loro che è fatto di un’organizzazione più snella, di un’offerta di sovranità ad un progetto che la sinistra italiana deve darsi preparandosi alle elezioni europee del 2019». Soddisfatto, per l’incontro, anche segretario provinciale Silvano del Duca che ha presieduto l’incontro. «Abbiamo iniziato a delineare il futuro della comunità socialista. Il forte entusiasmo fa trapelare la voglia di portare avanti il nostro percorso. Noi restiamo ancorati ai valori del riformismo e alle battaglie di uguaglianza, giustizia sociale e libertà», ha dichiarato Del Duca. «Puntiamo ad una militanza 2.0 e possiamo fare ciò solo guardando al mondo che ci circonda. Occorre rilanciare il riformismo italiano, vincolando la battaglia dell’oggi, con un partito anche più snello e fuori dal perimetro del partito stesso, riuscendo così a rilanciare la nostra visione», ha poi aggiunto il segretario provinciale. Insomma, il partito socialista italiano, tanto a livello locale quanto a quello nazionale, intende ripartire dal voto del 4 marzo per ricompattare non solo il centro sinistra ma per lavorare affinché il partito possa ritornare “agli antichi splendori”.

Tags: Enzo Maraionapolipartito socialista italianopsiRiccardo Nencinisilvano del duca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»
Attualità

«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Mediatori culturali per i profughi
Attualità

Il bilancio per Luci d’Artista, Napoli:
“Siamo a lavoro per la nuova edizione”

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Attualità

Tesseramento Pd, a Salerno si segue la linea di De Luca. Tutti su Bonaccini

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
«Violenza non bullismo a scuola» La dirigente scolastica dice la sua

«Violenza non bullismo a scuola» La dirigente scolastica dice la sua

Ucciso con sei coltellate al torace

Ucciso con sei coltellate al torace

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In