• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 10 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Panificavano in scarse condizioni igieniche: chiusura “ad horas”

29 Marzo 2018
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Panificavano in scarse condizioni  igieniche: chiusura “ad horas”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Pina Ferro

Preparavano il pane da mettere in vendita in condizioni igienico sanitarie non idonee. Chiusa ad horas l’attività e sequestrati numerosi prodotti alimentari privi di tracciabilità. Il blitz in diverese attività commerciali della città di Salerno e provincia. Ad entrare in azione sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Salerno agli ordini del maggiore Vincenzo Ferrara. L’attività posta in essere ieri dai militari, rientra nella serie di controlli finalizzati al contrasto della commercializzazione di prodotti alimentari non tracciati, potenzialmente nocivi per il consumatore. L’attivià di prevenzione ha riguardato anche la commercializzazione fraudolenta di fertilizzanti impiegati in agricoltura.Nella zona orientare di Salerno, nel quartiere Pastena, a seguito di una verifica svolta in collaborazione con il persinale dell’Azienda Sanitaria locale presso unpanificio ed una rivendita di frutta, sono stati sequestrati 200 kg di prodotti ortofrutticoli e prodotti da forno non tracciati. L’attività di panificio ispezionato è stato chiuso “ad horas” a causa delle notevoli criticià igienico sanitarie e strutturali rilevate negli ambienti utilizzati per la produzione e vendita del bene di prima necessità. Nel dettaglio. presso il panificio gli uomini del maggiore Ferrara hanno sequestrato 100 chilogrammi di prodotti da forno dolci e salati, prodotto carnei e lattiero caseari privi di tracciabilità. Sequestrati anche 100 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli che non avevano le necessarie etichette per sisalire alla filiera presenti in un ortofrutta sempre nella zona orientale della città. I controlli hanno riguardato anche il territorio di Casaletto Spartano dove in collaborazione con il personale dell’Ispettorato Centrale qualità e Repressione Frodi nei prodotti Agroalimentari di Salerno, dopo una verifica presso una rivendita di fertilizzanti impiegati in agricoltura, sono state sequestrate 60 tonnellate di concime, commercializzato e confezionato in modo fraudolento, con indicazioni ingannevoli circa l’origine e le aziende produttrici, tra l’altro non censite nel Sian (Sistema Informativo Agricolo Nazionale). Nel corso dei controlli sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di oltre 10.000 euro. Il valore dei provvedimenti ammonta a circa 700.000,00 euro

Tags: controlliigienenaspastificio chiuso
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone,Sangiuliano ha sbloccato finanziamento per Badia di Cava

by Tommaso D'Angelo
9 Dicembre 2023
Psicopatico l’aggredisce al negozio, sindaco di Baronissi: “Gravi danni fisici, vicini a Serena”
Cronaca

Psicopatico l’aggredisce al negozio, sindaco di Baronissi: “Gravi danni fisici, vicini a Serena”

by Tommaso D'Angelo
9 Dicembre 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Attualità

Inchiesta sulle coop: si sgonfia il caso della Csm Service

by Tommaso D'Angelo
9 Dicembre 2023
Parrocchia di Santa Maria a Mare: «Un albero di Natale speciale per combattere la solitudine»
Attualità

Parrocchia di Santa Maria a Mare: «Un albero di Natale speciale per combattere la solitudine»

by Tommaso D'Angelo
9 Dicembre 2023
Next Post
Un laboratorio d’inglese per gli alunni della scuola D’Annunzio

Insegna inglese senza conoscerlo

Dai terreni confiscati alla criminalità un progetto di lavoro per gli ex detenuti

Rubava ai detenuti, condannato

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.