• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Ali per la poesia

23 Marzo 2018
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ali per la poesia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Oggi alle ore 19, nella biblioteca Michelantonio Sena del Liceo Statale Francesco De Sanctis incontro- reading sulla poesia di Marco Amendolara

Di GIULIA IANNONE

Partirà, questa sera, alle ore 19, dalla biblioteca del Liceo Statale “Francesco De Sanctis” di Salerno, dedicata a Michelantonio Sena, il carnet di eventi messi in cantiere dalla Associazione Marco Amendolara per divulgare il segno eclettico del poeta, nell’anno celebrativo del decennale della sua scomparsa, che saluterà diverse iniziative da quelle editoriali a conferenze, spettacoli, mostre. E’ questo un evento particolare inserito nel progetto d’istituto “Biblioteca innovativa”, coordinato da Dario Ianneci e con la direzione artistica di Mimma Virtuoso, unitamente ai colleghi, Annamaria Adinolfi, Stefania Stridacchio, Angela Rocciola e Antonella Valitutti, in cui la poesia, attraverso le sue immense ali, incontrerà i linguaggi delle altre arti, proprio perché gli interessi di Marco, hanno spaziato dalle arti visive, al cinema, dal fumetto, alle lingue antiche, al giallo, alla critica d’arte. L’incontro verrà aperto dal saluto del Dirigente Scolastico Alessandro Turchi, cui seguirà una breve introduzione del Presidente dell’ Associazione Marco Amendolara, Alfredo Nicastri, sulla figura del poeta, indi, il testimone sarà passato agli studenti. I liceali hanno puntato il loro sguardo sulle raffinate “Catulliane e altre versioni”, dedicandosi allo studio delle traduzioni di Amendolara dai poeti latini, alla scelta attenta della parola, dell’essenza della lingua. La seconda parte della serata vedrà gli alunni attori e critici del verso con reading e commenti realizzati attraverso delle realizzazioni plastiche a forma di ali, il tutto commisto alla musica eseguita dalla band dell’Istituto. Il finale sarà affidato ad Antonella Valitutti che reciterà il verso di Marco, mentre le conclusioni e i saluti finali saranno del prof. Dario Ianneci. Un percorso, questo ideato dagli studenti del De Sanctis, in cui si potrà riconoscere l’Amendolara fine traduttore, la grande influenza del passato sul suo verso, certo decadentismo, e ancora, il sacro senso dell’amicizia, l’interesse per le arti tutte, la simbiosi con la natura nella sua assolutezza, la condizione dell’ inappartenente e dell’inadatto, quell’amore che coinvolge e sconvolge, che mangia l’esistenza, che strugge l’uomo e il tempo, sino alla liberazione dal corpo, attuazione massima dell’esercizio filosofico, riaccendendo, così, il romanzo, un nuovo romanzo, rifiutando di tenersi aggrappato alla corda, ai linguaggi, al vedere e al non voler vedere, all’accecarsi, all’assordarsi, al cadere e ricadere sempre nello stesso posto, riconquistando l’agognato mistero del primordiale.

 

 

Tags: Marco Amendolara Ali per la Poesia Liceo De Sanctis Salerno decennale della scomparsa
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno chiama Boston                                                 l’avvocato americano del vino italiano
Arte Storia Tradizioni Eventi

Salerno chiama Boston l’avvocato americano del vino italiano

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
Nel credo barocco di Francesco Aliberti
Musica

Nel credo barocco di Francesco Aliberti

by Tommaso D'Angelo
21 Gennaio 2023
Claudio Di Palma, oltre Scarpetta
Spettacolo e Cultura

Claudio Di Palma, oltre Scarpetta

by Tommaso D'Angelo
21 Gennaio 2023
Barabba, la Verità e la farfalla
Spettacolo e Cultura

Barabba, la Verità e la farfalla

by Tommaso D'Angelo
19 Gennaio 2023
Next Post
La rivoluzione di Serpina

La rivoluzione di Serpina

Sull’onda del suono di Giacomo Miluccio

Sull'onda del suono di Giacomo Miluccio

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In