• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Denunciati i manager del Consorzio e Asi

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Novembre 2017
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Denunciati i manager del Consorzio e Asi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

I lavoratori del Consorzio per la Gestione dei Servizi ha denunciato i manager della società e dell’Asi. A renderlo noto il segretario generale della Fiadel Cisal, Angelo Rispoli. Nella mattinata di martedì, i dipendenti del Consorzio per la Gestione dei Servizi hanno tenuto un’assemblea presso la sede di Battipaglia, in cui hanno espresso la loro preoccupazione perché, nono- stante vari incontri in Prefettura e le varie assemblee né il Consorzio, presieduto dall’avvocato Gerardo Calabrese, né la società Asi, presieduta dal dottore Antonio Visconti, e proprietario unico del Consorzio per la Gestione dei Servizi, risulta presentato un piano industriale teso a garantire la stabilità occupazionale e il futuro dell’azienda. “Questa è una realtà che tratta il percolato da discarica e dei liquidi di diversa tipologia: rifiuti dell’industria lattiero-casearia, fanghi delle fosse settiche, scorie della pulizia delle fognature provenienti dalle aree industriali di Oliveto Citra, Buccino, Palomonte, Contursi e Battipaglia. La stessa azienda, sorta circa 30 anni fa, non ha avuto un serio piano di ristrutturazione, gli impianti sono obso- leti e spesso fatiscenti”, ha spiegato Angelo Rispoli, segretario provinciale della Csa Fiadel. “Nonostante questo, con l’impegno fisico dei propri dipendenti si riesce a garantire il normale funzionamento. Dopo quattro anni di ricorso ai contratti di solidarietà che hanno falcidiato le tasche dei lavoratori, il futuro è quanto mai incerto”. I lavoratori che hanno preso parte all’assemblea hanno denunciato la gravità della situazione, deliberando un’azione legale per tutelare i loro diritti ed i loro interessi a mezzo dell’ufficio legale della Fia- del/Cisal nella persona dell’avvocato Ignazio Ardizio ed inoltre hanno chiesto alla segreteria Csa Fiadel di attivarsi subito per fare richiesta all’assessorato regionale all’Ambiente di un incontro urgente presso lo stesso unitamente ai vertici di Consorzio e Asi per stabilire il futuro dell’attività lavorativa. “La risoluzione della grave situazione di tensione sociale che esiste tra i lavoratori ha come obiettivo non solo il miglioramento delle loro condizioni lavorative, ma anche il futuro dell’intera attività che ha una ricaduta sulla difesa del territorio dall’inquinamento per l’intera provincia di Salerno”, ha concluso Rispoli. La situazione dei dipendenti del Consorzio sembra essere messa sempre più in bilico, soprattutto dopo la denuncia a danno dei manager della società, decisa dopo l’assemblea.

Tags: Angelo Rispoliasiconsorzio gestione rifiuticontratti di solidarietàcsa fiadelmanager
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carcere di fuorni:Cellulare nascosto nella suola della scarpa
Cronaca

Carceri: Avellino, detenuto salernitano aggredisce a pugni un agente

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Avellino, Bus finisce fuori strada: un morto e 14 feriti
Cronaca

Avellino, Bus finisce fuori strada: un morto e 14 feriti

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Next Post
Pontecagnano: Sospeso lo sgombero del capannone di Noschese

Gonfiava le sue buste paga: rischia il processo il dipendente infedele

Nas alla Pirro, scarafaggi nelle aule

Chiusura di un ristorante e sequestri

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.