• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Doppia inchiesta sui furbetti del cartellino

26 Settembre 2016
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Aliberti verso le dimissioni. Nessuno vuole più la decadenza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

La Commissione d’accesso ha lasciato ufficialmente palazzo Mayer il 22 settembre, dopo sei mesi di intensa attività di monitoraggio dell’ente. La sua lunghissima relazione è oggi al vaglio del Prefetto Salvatore Malfi, che dovrà ratificare la decisione di sciogliere o meno il Comune assieme al Comitato per la sicurezza e ordine pubblico. L’attività dei commissari però non si è limitata soltanto alla valutazione oggettiva, perché molte delle regolarità riscontrate sono state puntualmente segnalate agli organi competenti. E non è quindi un caso se nelle ultime ore la stretta della magistratura ordinaria e antimafia stia focalizzando l’attenzione sul Piu Europa e sulla Scafati Sviluppo, non solo, la commissione d’accesso avrebbe segnalato anche diversi casi di assenteismo, dando il via a due filoni di indagine. Il primo riguarda una trentina di impiegati comunali, distribuiti in diversi uffici, tra cui anche qualche vigile urbano, ed è coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore. Un’indagine durata diversi mesi, con tanto di pedinamenti, riprese video, che avrebbe evidenziato il triste fenomeno del cartellino selvaggio: timbro e scappo via. Ufficialmente al proprio posto di lavoro, in realtà in giro per la città o in altre faccende affaccendati, comportando non solo un danno all’ente, ma arrecando anche disagi alle utenze di riferimento. A giorni potrebbe scattare il blitz sulla scia di quanto già accaduto a Castel San Giorgio. Sembra essere invece un altro filone quello legato alle elezioni regionali del 2015, anch’esso avviato dietro segnalazione della Commissione d’Accesso. Una ventina di impiegati, tra cui un paio di dirigenti che non avrebbero denunciato, sono finiti sotto osservazione per non essere risultati in servizio, al contrario di quanto invece doveva essere, durante la fase elettorale. Sul loro operato pendono le valutazioni della Prefettura, che potrebbe contestare la violazione della legge Brunetta oltre alla scure della Corte dei Conti per il danno erariale. Se fosse accertato quanto segnalato dai commissari, i dipendenti e funzionari rischiano la sospensione immediata dal lavoro, fino al licenziamento.

Tags: assenteismocomunefannullonifurbetti del cartellinoindaginilegge brunettascafatiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Forum Giovani di Giungano: “Obiettivi a lungo termine”
Giungano

Forum Giovani di Giungano: “Obiettivi a lungo termine”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Parco, De Luca ricorre al Tar

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Carenza di personale, rientra lo sciopero della fame del dottor Greco
Polla

Curto, il grido d’allarme della UIL FPL

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
Danni all’auto da parte dei randagi: pioggia di richieste di risarcimento all’Asl

E alla fine l’Asl resuscitò il concorso bandito 12 anni fa per tre dirigenti

Colle Bellaria: raffica di avvisi di garanzia

Colle Bellaria: esposto di un gruppo di architetti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In