• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Circolo Proudhon Salerno: Mondadori gremita per la presentazione su Clouscard

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Aprile 2016
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Circolo Proudhon Salerno: Mondadori gremita per la presentazione su Clouscard
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Si è tenuto  il convegno “Contro il liberalismo libertario” organizzato dal Circolo Proudhon Salerno presso la libreria Mondadori su corso Vittorio Emanuele a Salerno. Nell’occasione è stato anche presentato il nuovo libro di Lorenzo Vitelli “Un comunista a Parigi nel 68. Metamorfosi del capitalismo nel pensiero di Michel Clouscard” Circolo Proudhon edizioni. Introdotti da Giovanni Cirillo e moderati dal giornalista Andrea Pellegrino, l’autore e il professore Francesco Carrillo hanno dibattuto a lungo sulla capacità del pensatore francese, gettato nell’oblio in Francia e mai tradotto in Italia, di evidenziare i passaggi fondamentali per la vittoria di liberismo e capitalismo a partire dalla contestazione, falsamente proletaria, dei sessantottini.“E’ proprio in quel momento- ha affermato Vitelli- che a prevalere è stata la nuova forma di capitalismo soft e permissiva basata sullo sballo, lo spreco e il consumo capace di creare la mercanzia suprema”. Non sono mancati accenni ad altre figure eccezionali quali Antonio Gramsci e il suo progetto di egemonia culturale, Costanzo Preve e il passaggio al comunitarismo e Jean-Claude Michèa, tra i pochi a fare propri i concetti lasciati da Clouscard. A conclusione dell’evento si sono aggiunte osservazioni e domande dal folto pubblico che ha gremito ben oltre i posti disponibili la sala della libreria.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il palcoscenico “allargato” del Teatro delle Arti
Spettacolo e Cultura

Il palcoscenico “allargato” del Teatro delle Arti

by Tommaso D'Angelo
24 Maggio 2023
Il secolo “breve” e le nuove estetiche musicali
lettura

Il secolo “breve” e le nuove estetiche musicali

by Tommaso D'Angelo
22 Maggio 2023
Ci ritrovammo Lazzari Felici
Spettacolo e Cultura

Ci ritrovammo Lazzari Felici

by Tommaso D'Angelo
21 Maggio 2023
Aliberti-Locanto: Corpo, Parola e Suono nel teatro musicale del primo Novecento
lettura

Aliberti-Locanto: Corpo, Parola e Suono nel teatro musicale del primo Novecento

by Tommaso D'Angelo
18 Maggio 2023
Next Post
Biancaneve vs Strega firmato: Antonello Ronga

Biancaneve vs Strega firmato: Antonello Ronga

De Luca dal palco: “Questo referendum è una palla”. Agosto chiama la polizia e presenta un esposto

De Luca dal palco: "Questo referendum è una palla". Agosto chiama la polizia e presenta un esposto

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.