• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Agro. Il ministro Franceschini conferma: la “Tofano” nel polo museale

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Aprile 2016
in Agro Nocerino Sarnese
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

NOCERA INFERIORE. Nel corso degli Stati generali sul Turismo organizzati dal Ministero dei Beni Culturali con la collaborazione di Rai Cultura, abbiamo incontrato il Ministro Dario Franceschini presente per dare il via ai tavoli tecnici con giornalisti, esperti del turismo, manager, creativi e soprattutto innovatori per dare idee e innovazione nella filiera del turismo. Ciò sarà utile al Ministero che sta predisponendo la riforma sul Turismo che Franceschini vuole presentare al più presto in Parlamento. Per il Ministro «La Campania è sicuramente la regione che nel mondo ha le maggiori potenzialità di crescita» dice, ed è per questo che abbiamo chiesto al capo del dicastero se c’è un progetto di sviluppo anche per i beni archeologici e culturali dell’Agro Nocerino sarnese e se in questa strategia rientrano le competenze della Sovrintendenza di Pompei e di Ercolano. «Ercolano diventerà un istituto autonomo con i 20 musei che hanno già la loro autonomia ed è un modo per valorizzarlo – dice Franceschini – Avrà un direttore scelto con selezione internazionale e ovviamente resterà in un circuito che riguarda tutti i siti dell’area vesuviana». Mentre per l’agro nocerino sarnese il Ministro conferma che «Nocera resta nelle competenze del Polo museale (di Pompei, ndr), nulla è immutabile e le cose possono cambiare». In esclusiva per Le Cronache, il Ministro Franceschini conferma il fermento che c’è intorno ad alcuni siti del nostro territorio. Ciò, dunque, dovrebbe spingere i comuni e le associazioni presenti sul territorio dell’Agro a fare sistema, a proporre una progettualità integrata con le strategia regionali e nazionali. Al centro di tutto ciò ci sarebbe la riqualificazione della ex Caserma Tofano. E proprio su questo edificio, di circa 25mila mq, che si concentrano gli interessi della Sovrintendenza di Pompei, tanto da immaginare un grande museo che possa ospiti i resti romani di Pompei, quelli del Museo Nazionale della Valle del Sarno con sede a Sarno e il museo provinciale dell’Agro Nocerino Sarnese con sede a Nocera Inferiore, determinando così il primo passo dell’Agro verso un turismo di qualità con il polo museale.

Raimondo Aufierocaserma tofano

Tags: casermadarioFranceschiniinferioreministromusealenocerapolotofanoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pagani, il quartiere di Barbazzano e altre strade faranno parte della Strada regia delle Calabrie
Agro Nocerino Sarnese

Pagani, il quartiere di Barbazzano e altre strade faranno parte della Strada regia delle Calabrie

by Tommaso D'Angelo
14 Marzo 2023
Il maltempo mette in ginocchio la provincia
Agro Nocerino Sarnese

Il maltempo mette in ginocchio la provincia

by Tommaso D'Angelo
19 Gennaio 2023
Mercato Ortofrutticolo, bufera sul direttore
Agro Nocerino Sarnese

Mercato Ortofrutticolo, bufera sul direttore

by Tommaso D'Angelo
11 Gennaio 2023
Al Senato inaugurato il presepe napoletano dell’artista paganese Alfonso Pepe
Agro Nocerino Sarnese

Al Senato inaugurato il presepe napoletano dell’artista paganese Alfonso Pepe

by Tommaso D'Angelo
19 Dicembre 2022
Next Post
Cava. Divertimento e solidarietà nelle manifestazioni organizzate dagli “Amici della Terza Età Antico Borgo”

Cava. Divertimento e solidarietà nelle manifestazioni organizzate dagli “Amici della Terza Età Antico Borgo”

Pagani. Il suono della tammorra e la preghiera vince “Istantanea dalla Festa”

Pagani. Il suono della tammorra e la preghiera vince “Istantanea dalla Festa”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.