• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Roccapiemonte.Oggi, inaugurazione della piazza a monsignor La Barca

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Aprile 2016
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Roccapiemonte. Al 78% la raccolta differenziata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Si terrà oggi pomeriggio, con inizio alle 17., la cerimonia di intitolazione del nuovo spazio sovrastante piazza Zanardelli a monsignor Pompeo La Barca, parrocoa Roccapiemonte dal primo luglio del 1959 fino al 18 novembre del 2010 giorno in cui fece ritorno  alla casa del Padre dopo 51 anni di ministero sacerdotale a totale servizio della comunità di Roccapiemonte.
A poco più di 5 anni dalla sua scomparsa,la giunta comunale con delibera n.163 del 9 dicembre 2015, ha espresso la volontà di intitolare a monsignor La Barca la nuova sovra piazza Zanardelli ,interpretando un sentimento unanime  di riconoscenza verso lo  zelante sacerdote che per oltre mezzo secolo ha  guidato spiritualmente  il popolo di Roccapiemonte, il cui ricordo è ancora indelebile.
Oggi  pomeriggio, con inizio alle 17 presso la Chiesa di San Giovanni Battista, si terrà la Santa Messa presieduta da l Vescovo della Diocesi di Nocera  Inferiore Sarno,  monsignor Giuseppe Giudice, con la partecipazione del vescovo emerito Monsignor Gioacchino Illiano e delle autorità civili del territorio.
Questa di oggi sarà anche l’occasione per sancire una sorta di gemellaggio con la comunità del comune di Castellabate, terra natia di Monsignor La Barca che sarà rappresentata dal sindaco Costabile Spinelli e da una folta  delegazione di cittadini .
Subito dopo la celebrazione religiosa , in corteo, ci si recherà sul sovra Piazza Zanardelli per scoprire la lastra marmorea che consegnerà ai posteri il ricordo di Monsignor La Barca, esempio di carità cristiana , testimonianza di fede e di amore per il suo popolo.
Monsignmor Pompeo La Barca seguì tutto l’iter degli studi , dal Ginnasio alla Teologia , nel Seminario Diocesano della Badia Benedettina di Cava dei Tirreni ed in quella Basilica Cattedrale fu ordinato sacerdote il 10 luglio del 1958.
Dopo una prima breve esperienza presso il Collegio di San Benedetto della Badia e a S. Barbara di Ceraso , il 1 luglio del 1959 fu nominato parroco di Santa Maria del Ponte in Roccapiemonte e Vicario Economo in San Potito di Rocca.
Iniziava così un’attività pastorale intensa, una testimonianza di fede, di carità e di amore incondizionato per la nostra gente che ha lasciato in tutti noi sentimenti di affetto e di gioiosa riconoscenza. Molti gli incarichi ricoperti da Monsignor  Pompeo La Barca in seno alla Diocesi di Nocera Sarno, tra i quali quello di Vicario Foraneo e Vicario episcopale per il Clero.
Fu anche insegnante di religione dal 1969 al 1990. Il suo lavoro pastorale, compiuto sempre con zelo e impegno grandi, gli meritarono le onorificenze pontificie di Cappellano di Sua Santità il Papa, nel 1983 e di Prelato d’Onore nel 2008.

Tags: barcacastellabateintitolazionelamonsignorroccapiemonte
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Elly e Vincenzo. Un flop annunciato
Attualità

Pd, Schlein commissaria il partito in Campania. Misiani al regionale, Camusso a Caserta

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Felice Califano, assessore
Attualità

L’assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico
Attualità

“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico

by Erika Noschese
1 Aprile 2023
Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle
Attualità

Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
Scafati. Quando Coscioni sullo Scarlato criticava Aliberti

«Mi hanno costretto a lasciare», accuse a Coscioni

Ruggi: si incendia materasso. Momenti di panico, ipotesi bravata

Voleva fare il commissario. Ora tenta il primariato. All’Asl il suo legame è con Corrivetti, colleghi della Fondazione Ebris

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.