• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mercato S.S. Il Pd: «Sulla Gesema una rappresentazione fantomatica della realtà»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2016
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mercato S.S. Il Pd: «Sulla Gesema una rappresentazione fantomatica della realtà»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

MERCATO SAN SEVERINO. L’opposizione consiliare non ci sta. E nel corso di una conferenza stampa nella sede del partito cittadino va giù duro dopo le accuse di strumentalizzazione politica avanzate dal cda della Gesema in risposta alle preoccupazioni emerse sul rischio fallimento della municipalizzata. “L’eventuale ricorso allo strumento del concordato preventivo con continuità aziendale previsto dalle vigenti norme – si legge nella nota del cda Gesema – a differenza di quanto fatto sussumere dai firmatari del manifesto, non è l’anticamera di una procedura liquidatoria ma, al contrario, uno strumento che dà la possibilità alle imprese, anche pubbliche, di affrontare una crisi finanziaria in modo trasparente e corretto”.  “E’ gravissimo ed avvilente – replica il capogruppo Pd dell’opposizione, Carmine Ansalone – che questi soggetti vogliano far apparire normale una situazione critica come quella che sta accadendo alla Gesema, rappresentando un’interpretazione fantomatica della realtà dei fatti”. Proprio ieri è scaduto il bando pubblico per la nomina di un tecnico al quale dovrà essere affidato l’incarico per la redazione di una relazione finalizzata alla presentazione della domanda di ammissione alla procedura di concordato con continuità aziendale ed evitare, se possibile, un eventuale fallimento della Gesema. “La verità è che il Comune è in dissesto finanziario – spiega ancora Ansalone – Ci accusano di alimentare un inutile allarme sociale quando poi sono loro, attraverso questo atteggiamento irresponsabile, a mostrare di non aver bene appreso la gravità di quello che sta accadendo”. Sulla questione è intervenuto anche il consigliere Fabio Iannone, il quale ha voluto evidenziare “gli atti di sciacallaggio mostrati dai vertici istituzionali e societari”. “Non si può affermare – sottolinea Iannone – di tutelare i lavoratori quando poi gli stessi sono costretti continuamente a subire i ritardi nei pagamenti. Ad oggi sono in attesa di ricevere uno stipendio arretrato. Per non parlare del mancato versamento dei fondi del Tfr, che avranno gravi ricadute sulle generazioni future”. “Quello che ci preme maggiormente sapere – aggiunge il consigliere Pd – è la situazione debitoria in cui si trova la Gesema. È la prima cosa che chiederemo al professionista che verrà nominato per redigere la relazione finalizzata all’avvio della proceduta di concordato”. A questo si aggiunge lo sconforto dei lavoratori. Aldo Iannone, dipendente della Gesema ed esponente sindacale della Cgil ha voluto sottolineare che la società, attualmente, non ha nemmeno i soldi per fare manutenzione ai propri mezzi, mettendo a rischio l’incolumità dei lavoratori. I consiglieri PD, tra cui anche Gerardo Figliamondi, e il segretario cittadino, Patrizia Frallicciardi, hanno chiesto le dimissioni del sindaco, Giovanni Romano, e lo scioglimento del consiglio comunale, che secondo l’accusa, sarebbe dovuto intervenire con adeguati atti istituzionali indirizzati ad evitare quello che si preannuncia come un disastro annunciato.

Tags: comunedemocraticogesemamercatopartitopdsanseverinoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Carcere, “A Salerno situazione grave”

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Scontri Paganese-Casertana con bus in fiamme, 200 indagati
Cronaca

Scontri Paganese-Casertana con bus in fiamme, 200 indagati

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Pagani. Le richieste dell’Ascom  per rilanciare il commercio

Pagani. Riassetto politico anche attraverso un nuovo presidente del mercato

Nocera Inferiore. Via Gramsci, disabile in “fila”  con le auto. Proteste dei residenti

Nocera Inferiore. Via Gramsci, disabile in “fila” con le auto. Proteste dei residenti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.