• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Rimborsopoli, la Corte dei Conti salva tutti

25 Agosto 2014
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Regione, c’è il gruppo Fratelli d’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Svolta per le rimborsopoli regionali e comunali. La pronuncia della Corte dei Conti (in sezioni riunite) potrebbe salvare tutti. In particolare la sentenza accoglie il ricorso presentato dai gruppi regionali dell’Emilia Romagna alla prima deliberazione della sezione regionale di controllo che contestava l’utilizzo delle spese da parte dei consiglieri regionali. Una decisione che potrebbe riguardare anche la Campania dove è in corso una indagine – sia da parte della Corte dei Conti che della Procura di Napoli – sui rimborsi ai gruppi consiliari. E non solo. Anche il Comune di Cava de’ Tirreni è finito nell’occhio del ciclone della magistratura per alcune spese sostenute dai consiglieri metelliani. La pronuncia della Corte dei Conti (depositata il 30 luglio scorso numero 29/2014) fissa, in particolare, dei principi cardini che smontano l’impianto accusatorio. Partendo dall’«insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali» dell’Ente, i magistrati contabili giustificano alcu ne spese sostenute dai gruppi regionali. Nel testo della sentenza scrivono, infatti: «Un gruppo assembleare di un Consiglio regionale, contrariamente a quanto avviene per i gruppi parlamentari, ha un rapporto più stretto con il territorio e l’attività politica è contraddistinta da una dialettica costante con gli elettori. I consiglieri regionali hanno il compito istituzionale di individuare le esigenze, i bisogni, le aspettative della popolazione regionale». Così, proseguono i magistrati: «L’attività di studio e ricerca, nonché quella convegnistica e, per così dire, di promozione ha, tra le altre, anche la funzione di intercettare e segnalare le emergenze locali collegate a situazioni di criticità socio – economiche». Sono quindi giustificate «le spese di rappresentanza per dare ospitalità a personalità o autorità chiamate a discutere temi d’interesse per gli abitanti della Regione». Ma non solo. Si legge ancora: «Risultano del tutto compatibili con l’attività di un gruppo le spese per l’acquisto di quotidiani, rassegne stampa e libri, nonché per attività di consulenza e di ricerca». Il compito della sezione regionale di con trollo, per la Corte sarebbe quello di valutare eventuali spese che risultino incongrue, illogiche ed irrazionali. «A titolo esemplificativo – scrivono – sarebbero certamente scelte irrazionali l’acquisto di un numero di copie dello stesso quotidiano superiore al numero di potenziali elettori, o potrebbero essere valutate come irrazionali spese palesemente esagerante peí l’acquisto di doni o per pranzi di rappresentanza al di fuori delle esigenze istituzionali». Per tutto il resto, invece, pare – secondo la sentenza – che sia tutto lecito.

Tags: corte dei contirimborsopoliTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Attualità

Tesseramento Pd, a Salerno si segue la linea di De Luca. Tutti su Bonaccini

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Conte: “Intollerabile la chiusura in alcuni Comuni, il Governo intervenga”
Attualità

Autonomia: Conte, scardina del tutto lo Stato di diritto

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Busitalia esternalizza attività di officina
Attualità

Busitalia esternalizza attività di officina

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Daniele De Crescenzo presenta il De Lucaa fumetti, un diario della città capoluogo
Attualità

Daniele De Crescenzo presenta il De Luca
a fumetti, un diario della città capoluogo

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Next Post
Il colonnello Merone alla guida del comando provinciale di Avellino

Il colonnello Merone alla guida del comando provinciale di Avellino

Da postini a messi notificatori... gratis

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In