• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

De Luca lancia la lista civica

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
12 Agosto 2014
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino Con o senza il Partito democratico, Vincenzo De Luca si candiderà alla presidenza della Regione Campania. Con o senza primarie, il sindaco di Salerno sarà in campo sfruttando, in pratica, quel piano B studiato e messo a punto ormai da mesi. Dunque, se il Pd confluirà su di lui o se dovesse cedere sulle primarie, allora De Luca sarà pronto a guidare liste di partito, in caso contrario tutto lascia presagire ad una coalizione prettamente civica, non inquadrata in nessuno schieramento partito. Insomma da destra a sinistra, Vincenzo De Luca accoglierà tutti. D’altronde i suoi contatti trasversali sono più che noti da mesi e mesi. A partire dagli ex (o attuali) cosentiani, passando per Carlo Aveta de “La Destra”, fino a finire ad Ernesto Sica, Pasquale Mauri e allo stesso segretario provinciale dell’Udc Luigi Cobellis. E non solo, pare che nelle ultime settimane abbia riconquistato le simpatie della Cgil di Franco Tavella che alle scorse elezioni per la composizione dell’assemblea nazionale del Partito democratico si candidò con l’area opposta ai deluchiani. Il progetto di De Luca, seppur nell’aria da settimane, pare abbia trovato la sua ufficialità nel corso del tour (elettorale) del primo cittadino di Salerno nell’area stabiese. De Luca rivolgendosi agli imprenditori a Castellammare di Stabia ha detto: «Sono decenni che si fanno scelte in base alle collocazioni ideologiche: sono di destra, sinistra o centro. Io ora propongo una rivoluzione. Voi imprenditori dovete badare ai vostri interessi, se un progetto vi convince o meno». Parole che pesano come una chiara presa di posizione rispetto al Partito democratico che sostanzialmente sta facendo di tutto per tenerlo fuori dalla corsa a Governatore della Campania. E la “rivoluzione” di Vincenzo De Luca potrebbe convincere anche Luigi de Magistris, l’altro grande escluso del Pd campano che rischierebbe perfino la riconferma alla guida di Palazzo San Giacomo. Il tutto mentre in casa Pd ormai s’attende solo la parola di Matteo Renzi che giovedì sarà a Napoli per un tour veloce. Naturalmente il nome (si dice che sarà una personalità che proviene dal mondo culturale) uscirà solo a settembre, quando si deciderà il metodo per la scelta del candidato. Ossia primarie o non primarie, seppur, considerati i tempi, pare che lo strumento fino ad ora utilizzato dai democrat sia bello che abbandonato. Stando ad indiscrezioni pare che, come volevasi dimostrare, la candidatura della Picierno si stia lentamente indebolendo. Non si esclude che l’europarlamentare, alquanto insofferente a Bruxelles, non sia ricompensata con un incarico di Governo, in vista di un possibile rimpasto autunnale. Ciò consentirebbe l’ingresso al parlamento europeo di Giosi Ferrandino, sindaco di Ischia che da tempo sogna il salto di qualità. Poche le possibilità per Luigi Nicolais, sul quale peserebbe l’età abbastanza avanzata, rispetto alla proposta renziana che vorrebbe sulla poltrona di Santa Lucia un nome giovane e di rottura. Sfuma anche l’ipotesi Bossa mentre resta in pista il sottosegretario al Mit, Umberto del Basso de Caro. Così come, al momento, è pronta a proseguire la sua battaglia, la senatrice salernitana Angelica Saggese.mente.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Club granata Mai sola: Auguri a Perrone

“Io tifo te”: parte la campagna abbonamenti

La Paganese parte da Matera Patron Trapani: «Va bene così»

La Paganese parte da Matera Patron Trapani: «Va bene così»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.