• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Battipaglia

Il focolare e il verbale… scomparso

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Febbraio 2014
in Battipaglia, Cronaca, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’ingegnere, il focolare e il… povero cristo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Oreste Vassalluzzo

BATTIPAGLIA. Quando un cittadino qualunque incappa nelle maglie della burocrazia “cieca e sconsiderata” sono dolori. Come abbiamo avuto modo già di raccontare, è il caso del signor Gerardo Esposito da via Catania. Quel focolare, il comignolo del suo camino, costruito per riscaldare il proprio appartamento, gli ha creato un mare di problemi. Il tutto condito con la solerzia dell’ufficio ambiente del Comune di Battipaglia, della cattiva pubblicità di un vicino e di una serie di sgambetti che la pubblica amministrazione ha deciso di mettergli fra le gambe. Per l’ingegnere Osvaldo Amoroso, responsabile dell’ufficio ambiente, quella canna fumaria inquina, magari ed è «ad una distanza di dieci metri» rispetto alla struttura del palazzo di fronte. Questo è quello che scrive l’ingegnere il 28 gennaio 2013 al signor Esposito. La segnalazione è giunta con un esposto al Comune. Ma grazie all’occhio esperto dell’avvocato Piero Lascaleia e ad alcuni tecnici, si capisce subito che c’è qualcosa che non quadra. Spulciando il regolamento edilizio del Comune di Battipaglia. Quello che proprio l’ingegnere Osvaldo Amoroso dovrebbe conoscere come le proprie tasche, ecco che spunta la citazione del regolamento edilizio comunale. L’articolo 83 del regolamento dichiara, come lo stesso Amoroso ha evidenziato nella diffida, che la canna fumaria è regolare perché «…sporge per più di un metro dalla copertura e dista oltre 10 metri da altri fabbricati». Di qui la richiesta di annullamento dell’ordinanza che addirittura imponeva al signor Gerardo Esposito di spegnere quel camino. Di non riscaldare l’abitazione che condivide con la propria famiglia. Dal Comune si accorgono, forse dell’errore, ma perseverano. A quel punto chiedono ed annunciano un sopralluogo per verificare le distanze. La comunicazione di questo sopralluogo giunge al signor Esposito. Ma del sopralluogo, poi, non c’è traccia. E nemmeno la richiesta, attraverso l’avvocato Piero Lascaleia, fa smuovere gli uffici comunali. Quel verbale non c’è e nessuno l’ha ancora consegnato al cittadino qualunque che deve, per chissà quale motivo, soccombere alla burocrazia “cieca e sconsiderata”. Un anno o poco più di battaglia a suon di carte protocollate al Comune di Battipaglia e poi la richiesta, assurda, di inserire un filtro per abbattere i fumi, come quelli utilizzati per le pizzerie o i ristoranti, nel comignolo di via Catania. Verrebbe da sorridere se non fosse, che per avere giustizia, il cittadino qualunque è dovuto ricorrere al Capo dello Stato dinanzi al quale pende la richiesta di annullamento degli atti. Ma a questo punto il signor Gerardo Esposito si è chiesto, ma sarò solo io ad avere quel tipo di canna fumaria a Battipaglia? Ed in effetti non è così. Sono tante e varie le canne fumarie come quelle sul territorio comunale di Battipaglia. Ma questa è una storia che approfondiremo magari domani, condita di un’amara considerazione una sorpresa. (continua)

Tags: avvocatobattipagliacanna fumariacapo dello statocomunefocolareingegnereverbale
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Malasanità nel Cilento, 12 ore e 200 chilometri per una diagnosi: il calvario
Cronaca

Malasanità nel Cilento, 12 ore e 200 chilometri per una diagnosi: il calvario

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Pontecagnano: Il sindaco nomina la giunta, fuori il Psi
Provincia

Pontecagnano: Il sindaco nomina la giunta, fuori il Psi

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Pagani: Resta sempre vivo il ricordo di Marco Pittoni
Provincia

Pagani: Resta sempre vivo il ricordo di Marco Pittoni

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Ora Lotito scende in campo: a gennaio sarà rivoluzione
Cronaca

Pm contro Lotito, Il Fatto Quotidiano: “30 milioni dalla Lazio per salvare la Salernitana”

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
La folle ironia di Frankenstein Jr

La folle ironia di Frankenstein Jr

Giovi, ancora frane: è emergenza

La seconda frana/ il 16 aprile la prima diffida: in estate l'avviso della Provincia. Ecco le note indicate nell'ordinanza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.