• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Web & Tecnologia

Le città che sposano la tecnologia

Letizia Giugliano by Letizia Giugliano
22 Gennaio 2014
in Web & Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le città che sposano la tecnologia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Vere e proprie capitali dello sviluppo intelligente, l’Europa è un modello da seguire per il mondo, sono molte infatti le città europee che vantano ottimi servizi di trasporto pubblico, bike sharing, efficientamento energetico alla mobilità sostenibile e un’attenta gestione dei rifiuti e ai piccoli interventi di manutenzione urbana.

Il nostro paese ancora lontano da queste condizioni cerca di adeguarsi.

Di seguito elenchiamo alcuni dei migliori esempi di città intelligenti, in giro per l’Europa.

Città leader per il verde in tutto il mondo, Copenaghen ha portato il titolo del Siemens Green City Index in Europa ed è stata scelta anche come capitale europea “verde” per il 2014

E’ una città ambiziosa con un piano di riduzione dell’uso del carbone, che spera di eliminare del tutto entro il 2025.

L’unica città al mondo in cui ci sono più problemi con la gestione del traffico ciclabile che con non con quello del traffico automobilistico è Amsterdam.

Secondo le statistiche infatti il 67% degli spostamenti nella città olandese vengono effettuati in bici o al massimo a piedi. Ogni giorno si possono trovare oltre 10mi la biciclette parcheggiate nei soli spazi adiacenti alla stazione centrale. Negli ultimi anni però il progetto Amsterdam Smart city si è focalizzato sulla città al fine di migliorare i rapporti tra energia e ambiente, tra ricerca e industria.

Un’altra città famosa per la qualità della vita è Vienna, dove dove di recente è stato creato un ente denominato TINA Vienna, che ha il compito di co-sviluppare strategie di crescita in ottica smart e soluzioni funzionali per la città. Tra i progetti più interessanti c’è “Citizen Solar Power Plant” che ha come obiettivo quello di ottenere il 50% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2030.

A Barcellona invece oltre ad architettura, spiagge e strade affollate, si è realizzato un  elenco di iniziative intelligenti. Tra quelle più importanti va sicuramente menzionato il principale evento mondiale dedicato alle città intelligenti denominato “Smart City Expo World Congress”, ideato proprio a Barcellona e poi replicato in altre città del mondo. Oltre a tutto ciò, la città catalana offre un ottimo servizio di bike sharing con oltre seimila biciclette, e ha anche testato sensori di vari tipi, da quelli per l’inquinamento acustico, a quelli per la congestione per il traffico o per la gestione dei rifiuti.

Da qualche anno Parigi è entrata a far parte delle città pioniere nell’ambito delle smart city. Tra le iniziative principali va citato l’investimento del servizio Vélib (il bikesharing parigino) che offre una gamma di oltre 20mila biciclette in tutta la città, e ha portato a una riduzione del 5% del traffico cittadino. In più da qualche tempo è stato lanciato un programma di car sharing – che punta ambiziosamente a diventare il migliore del mondo – e che a breve potrà disporre di una flotta di oltre 3mila veicoli elettrici.

 

di Letizia Giugliano

Tags: futuroNEWStecnologia
Letizia Giugliano

Letizia Giugliano

Consigliati

SLOT: GIOCATORE VINCE €120.000 SU GATES OFOLYMPUS
Attualità

SLOT: GIOCATORE VINCE €120.000 SU GATES OF
OLYMPUS

by Tommaso D'Angelo
17 Gennaio 2023
Da Salerno a Torino  due giovani talentuosi  salernitani fondano  MoneyViz
Web & Tecnologia

Da Salerno a Torino due giovani talentuosi salernitani fondano MoneyViz

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2022
CREATIWA STUDIO CELEBRA LA PROMOZIONE IN SERIE A DELLA SALERNITANA CON  “SENTIMENTO GRANATA VOL.2”
Attualità

CREATIWA STUDIO CELEBRA LA PROMOZIONE IN SERIE A DELLA SALERNITANA CON “SENTIMENTO GRANATA VOL.2”

by Letizia Giugliano
10 Giugno 2021
Buon NON Compleanno, Nicola Cerzosimo
Salerno Sud

Buon NON Compleanno, Nicola Cerzosimo

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2021
Next Post
Studenti del Da Procida a scuola di giornalismo con Cronache del Salernitano

Studenti del Da Procida a scuola di giornalismo con Cronache del Salernitano

Salernitana ad un passo dal portiere Gori del Benevento

Salernitana ad un passo dal portiere Gori del Benevento

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.