• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

L’ira funesta di De Luca corre su Facebook e Twitter

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Novembre 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

Nel giorno del compimento del duecentesimo giorno del suo doppio incarico, un “festeggiamento” peggiore non poteva esserci. Con in tasca l’avviso di garanzia recapitatogli per le storture negli atti amministrativi legati al Crescent e il provvedimento di sequestro preventivo dell’intero cantiere, il primo cittadino Vincenzo De Luca se l’è presa con questo mondo e pure quell’altro. Insomma, se la miglior difesa è l’attacco, questa espressione, al sindaco e viceministro in attesa di deleghe, è ben chiara. L’esplosione della bomba del Crescent (ricordate i due ordigni bellici trovati durante gli scavi del cantiere disinnescati?) questa volta è stata inevitabile ed il sindaco, probabilmente, il colpo l’ha accusato e come: una furia ironica e non, caratterizzata da una insolita costanza di pubblicazione di “post” e di “tweet” su Facebook e su Twitter nell’arco di un ridottissimo spazio temporale. Dicendosi disposto anche a pubblicare il proprio avviso di garanzia per valutare insieme all’utenza il provvedimento giudiziario notificatogli, il sindaco fa un paio di conti e prova a vedere il bicchiere mezzo pieno: «Ogni opera pubblica, un procedimento giudiziario. Ogni variante urbanistica, un avviso di garanzia. Oggi arriva quello relativo al Crescent. Tranquilli!!! Siamo in perfetta media inglese». Così, il primo cittadino indagato prova a tranquillizzare gli accoliti che su Facebook esprimevano indignazione nei confronti dell’azione giudiziaria intrapresa nei confronti di De Luca e i suoi. Quanto accaduto ieri mattina, ha assunto, poi, anche caratteri di disastro sociale tra perdita occupazionale e fuga degli investitori dall’Italia. Questo perché hanno chiuso il cantiere di santa Teresa: «Iniziativa giudiziaria sul Crescent. Sequestro di cantiere. Duecento operai senza lavoro (gli operai sul cantiere sfiorano appena il centinaio, ndr). E’ un formidabile impulso agli investitori a lasciare l’Italia. Si perderà ancora altro tempo ma nel rispetto di tutti andremo avanti» – scrive ancora il sindaco. Ovviamente, non poteva mancare l’attacco ad ambientalisti e comitati che hanno segnato un bel punto a loro favore e che sono concausa del declino di cui sopra: «La sottocultura della mummificazione del territorio, il finto ambientalismo, la palude burocratica sono sempre di più un grande problema per lo sviluppo dell’Italia. Si rischia davvero un declino inarrestabile». Ma Vincenzo De Luca non è stato l’unico ad esprimersi. Ci ha pensato, infatti, anche il suo alter ego, Vicienzo De Luca che per ogni “post” pubblicato dal (vero) sindaco ne ha creato uno ad arte, anche se la paternità del primo commento post notifica del provvedimento spetta proprio al falso primo cittadino: «I vostri comitati e comitatini non mi fermeranno. Io vi rado al suolo! Le vostre carte e cartuscelle le userò per incartare i carciofi arrostiti nocerini!». Probabilmente, è quello che il vero Vincenzo De Luca ha pensato per tutta la giornata di ieri.

Tags: avviso di garanziacantierecrescentde lucaNEWSsalerno notiziesequestroTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Caso Piazza: oggi si svegliano tutti, ma dove erano finora?

Crescent sequestrato: realizzato abusivamente. Avvisi di garanzia per 21

La soprintendenza doveva esprimersi

La soprintendenza doveva esprimersi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.