• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Stamina: «Decretata la fine dei nostri bimbi»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Ottobre 2013
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Caso Stamina: «Decretata la fine dei nostri bimbi»

Beatrice Lorenzin

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

Giovanni, Marta, Arianna, Manuela. Quattro nomi, quattro situazioni difficili, quattro storie di bambini le cui famiglie nutrivano la speranza di un miglioramento delle loro condizioni di salute, grazie all’applicazione delle cure del metodo Stamina. Dovranno dire addio a questa speranza, dopo che ieri anche il ministro alla Sanità Beatrice Lorenzin ha bocciato la pratica del professor Davide Vannoni, definita addirittura pericolosa. Certo, queste famiglie non pensavano che Stamina potesse fare miracoli e guarire completamente i loro piccoli, ma almeno di far migliorare le loro vite. Miglioramenti, registrati in altri casi, che sarebbero testimoniati da cartelle cliniche, da video. Da fatti, insomma. Ora gridano tutta la loro rabbia, tutto il loro dolore, perché ai loro figli è stata strappata una opportunità. Una duplice batosta, in questo senso, per Giuseppe Procentese, papà di Giovanni che tra le mani stringe una sentenza favorevole all’acceso alle cure a Brescia datata 18 marzo e mai rispettata dagli Spedali Civili. «Un ministro “infame” e una commissione di mercenari hanno deciso che il metodo è poco chiaro e dunque pericoloso senza aver visionato nessuna delle 38 cartelle cliniche presenti agli Spedali di Brescia. Mi auguro per loro che abbiate quindi una valida ed “immediata” alternativa. Mio figlio è più vicino alla morte: mentre voi decidete noi dovremmo preparare i funerali? Vigliacchi: vivere o morire non potete deciderlo voi». Tanta rabbia anche nelle parole di Paola Sivoccia, la mamma di Marta Cupo. Una “leonessa” di 30 anni che lotta per i diritti della sua bambina: «Solo una che non ha figli poteva prendere questa decisione. Lei non sa cosa significa, la nostra realtà, la nostra quotidianità è ben diversa dalla sua. La Lorenzin lo sa che sono una mamma di appena 30 anni e ho già la schiena pezzi e i polsi da buttare? Lo sa che mia figlia vive un enorme disagio perché è imprigionata in un corpo che non è quello che vorrebbe? No, non lo sa: non sa niente di ciò che passiamo noi». Durissimo il commento di Eugenio Manzo, papà di Arianna, che di recente è stato in udienza per la sua bambina: «La Lorenzin è priva di cuore. Abbiamo avuto la conferma che chi ci governa pensa al proprio guadagno, a quello delle case farmaceutiche e non alla salute dei cittadini e menomale che parliamo di bambini. Siamo disgustati per come veniamo trattati da chi ci governa: come carne da macello». «Sono molto arrabbiata – commenta Mina Fierro, mamma di Manuela – Fa male, perché ci ha tolto l’unica cosa che possiamo fare per aiutare i nostri figli»

Tags: bocciaturafierrolorenzinmanzoNEWSprocentesesalerno notiziesivocciastaminavannoni
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Consiglieri in fuga dai ragazzi del Porticciolo

Consiglieri in fuga dai ragazzi del Porticciolo

Camion con le Luci d’Artista parcheggiato dinanzi la fermata del bus

Camion con le Luci d'Artista parcheggiato dinanzi la fermata del bus

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.