• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Una strada per Giordano: da Cuomo a Carbone è plebiscito per il sindaco “galantuomo”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Agosto 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Una via per Giordano: raccolta di firme

Locandina Giordano

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

La proposta di “Le Cronache del Salernitano” non è passata inosservata. Segno che Vincenzo Giordano è ancora nei cuori dei cittadini di Salerno. E mentre arrivano le prime adesioni per l’intitolazione di una strada o una piazza al sindaco socialista, gli entusiasti commenti da parte di chi lo ha conosciuto, di chi ha lavorato o di chi ha condiviso un percorso politico sono davvero tanti. Tutti d’accordo su un concetto: «E’ un atto dovuto». Probabilmente andava già fatto per alcuni, per altri più fiduciosi «non è mai troppo tardi». E chissà se ora, come sostiene l’ex deputato Antonio Cuomo: «De Luca farà propria questa proposta. Almeno io penso che sia così». «Giordano – dice Cuomo (che oltre ad essere socialista è stato anche coordinatore provinciale di Forza Italia) è stato un politico di grande qualità che ha inteso la politica come servizio e non come un privilegio. Con la sua amministrazione è partita la rinascita di Salerno. L’intitolazione di una strada è un atto dovuto». «Che sia una piazza o una strada principale, e perché no che sia proprio la Villa Comunale», la proposta di Antonio Fasolino, già assessore provinciale e referente del Nuovo Psi: «Salerno ha un debito di riconoscenza nei confronti di Vincenzo Giordano». «La mia proposta? prosegue Fasolino – che a Giordano sia intitolata la Villa Comunale». E tra le proposte non manca quella dei Giovani socialisti: «Per noi va bene anche la Lungoirno», spiega il presidente Fabiano Farina. «Con l’amministrazione Giordano – prosegue – Salerno ha vissuto il momento più alto. Io credo che questa proposta non abbia colori politici ma debba trovare consenso sia a destra che a sinistra. Tra l’altro Giordano nell’ultimo periodo aveva aderito a Forza Italia». Ancora è l’ex consigliere regionale Franco Massimo Lanocita ad aderire «con piacere» all’iniziativa di Cronache: «Non si può dimenticare un galantuomo -dice – Uno dei migliori sindaci che Salerno ha avuto prima dell’avvento deluchiano. In un’altra epoca sarebbe stato proiettato nel Parlamento italiano». Sì anche dall’avvocato Paolo Carbone: «Ogni riconoscimento mi trova favorevole. Giordano è stato un sindaco efficiente che ha pagato un prezzo molto alto. Un uomo di coerenza che ha prodotto tanto per la città. E’ una iniziativa che va sostenuta e portata avanti».

Tags: antonio fasolinocronache del salernitanoiniziativapaolo carbonepiazzasalernosalerno notiziestradatonino cuomoTOPvilla comunalevincenzo giordano
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Pagani: che confusione al deposito Cstp

Pagani: che confusione al deposito Cstp

Caldoro generoso con la Fondazione Ravello fa infuriare Nicola Landolfi: «Rapina a mano armata»

Caldoro generoso con la Fondazione Ravello fa infuriare Nicola Landolfi: «Rapina a mano armata»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.