• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Paul e Mira, in delirio la Cittadella

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
20 Luglio 2013
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Paul e Mira, in delirio la Cittadella
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Dopo l’inaugurazione, con l’arrivo della madrina del GFF Stefania Rocca, il festival è entrato nel vivo, con la proiezione dei 150 film riservati ai 3300 giurati. Tutti raccontano una generazione di cui spesso si parla ma che poco si conosce. Scorrendo le trame dei film, emergono i temi principali di questa 43esima edizione, probabilmente una delle più ricche di contenuti della storia del GFF. Chi sono i ragazzi, cosa pensano, cosa sognano, cosa davvero rimproverano agli adulti, quali sono le loro reali paure e speranze. La risposta sarà proprio nei film in concorso nelle sale cinematografiche della Cittadella del Cinema. All’esterno attività senza freno. Anche se ad attrarre il pubblico sono sempre i superospiti. In delirio una folla di giovani per l’arrivo di Mira Sorvino e del papà Paul Sorvino, uno degli attori più richiesti ad Hollywood, a lui sono attribuiti ben 155 film. Due star newyorkesi che hanno catalizzato il pomeriggio della cittadella. Eccoli arrivare: sono le 16.11 quando si apre la porta dell’auto che vede giungere Paul Servino, l’imponente figura di attore americano, nell’altra auto la figlia Mira accompagnata da due dei quattro figli: Mattea, di nove anni e Johnny, di sei anni. Il ruolo che dà alla Sorvino la grande popolarità è quello di una sboccata prostituta dalla vocetta squillante nel film del 1995 di Woody Allen “La dea dell’amore”, col quale vince, tra i vari riconoscimenti, il Premio Oscar come miglior attrice non protagonista. In sala stampa Paul Servino arriva canticchiando una canzone napoletana e poi fermandosi continua, sorridendo: “papà è nat’ ncopp’ o’ Vommero”. Tonino Pinto lo saluta con il titolo di “cavaliere”, ricevuto dal Governo Italiano, quale riconoscimento di “italiano nel mondo”. A Paul Servino abbiamo chiesto in quale film del cinema italiano avrebbe voluto recitare. Senza indugio Servino ha risposto “Il Postino” poi ha ricordato gli attori che avrebbe voluto affiancare, come Ugo Tognazzi ed i registi preferiti Vittorio De Sica, Fellini e Rossellini . Mira, nel ricordare i suoi primi passi nel cinema ha rivissuto i momenti un cui papà Paul le insegnava come doveva piangere. “Il cinema è la mia vita” ha affermato Mira, anche se rimpiange di non aver mai lavorato con il padre. Parlando dei figli ci ha detto che anche loro si sono avvicinati al cinema, recitando in un film prodotto dalla scuola che frequentano. E’ così la cittadella del cinema, anche quest’anno, si è colorata a stelle e strisce ospitando star di Hollywood, contese dai produttori internazionali. Paul Servino ha salutato tutti dichiarando “sono orgoglioso di essere italiano” e non possiamo che ripetere di essere “orgogliosi” di averlo conosciuto.

di Nicola Castorino

Tags: giffoni film festivalgubitosisalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Al via“Asi Salerno Awards”, l’iniziativa che premia le aziende sostenibili locali
Senza categoria

Al via“Asi Salerno Awards”, l’iniziativa che premia le aziende sostenibili locali

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Circolo Canottieri e Salernitana insiemeper favorire lo sviluppo dello sport
Senza categoria

Circolo Canottieri e Salernitana insieme
per favorire lo sviluppo dello sport

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sindaci del salernitano ieri a Napoliper dire no all’autonomia differenziata
Senza categoria

Sindaci del salernitano ieri a Napoli
per dire no all’autonomia differenziata

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Spaccio di droga a scuola, denunciato 15enne
Senza categoria

Spaccio di droga a scuola, denunciato 15enne

by Erika Noschese
13 Marzo 2023
Next Post
Cronache in edicola ad Avellino e in Calabria

Cronache in edicola ad Avellino e in Calabria

Comune, 365 milioni di debiti

Comune, 365 milioni di debiti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.