Stazione Marittima: tempi lunghi e rischio deterioramento

Si potrebbe assistere alla lenta morte della Stazione Marittima se la fase di stallo dovesse trascinarsi ancora. E dal momento che si parla di risorse che potrebbero arrivare non prima della metà di gennaio, le prospettive sono tutt’altro che rosee. Il fermo dei lavori del cantiere potrebbe portare, di concerto con le condizioni climatiche e […]

Leggi

Un pugno per un posto a sedere sul bus

Un pugno per un posto a sedere sul bus. A questo si è arrivati a Salerno. Ma ormai è ordinaria amministrazione sui pullman del Cstp, sempre stracolmi. I disastri del Cstp, strapazzato da guai economico-finanziari e di sostanziale indifferenza istituzionale, si ripercuotono sui cittadini e sui lavoratori, in particolare sui conducenti. Ma con quello che […]

Leggi

Commissione, sì all’aumento Irpef: ma è polemica

 La commissione finanze del Comune di Salerno approva l’aumento dell’addizionale Irpef che sarà discusso nel prossimo consiglio comunale di venerdì. Secondo la delibera di giunta numero 934 la tassa passa dallo 0,6% allo 0,8%. Un aumento dello 0,2% che porterà un gettito nelle casse comunali di diversi milioni di euro. Su questo punto maggioranza e […]

Leggi

Eboli, una passeggiata preventiva

«Un importante momento d’incontro tra le istituzioni ed i cittadini». E’ il commento del sindaco di Eboli, Martini Melchionda, sulla passeggiata antiracket svoltasi ieri mattina ad Eboli. Una passeggiata promossa dalla Federazione nazionale delle Associazioni Antiracket ed Antiusura alla quale hanno partecipato le autorità politiche ed i rappresentanti delle Forze dell’Ordine del territorio; gli studenti […]

Leggi

Le benemerenze del Coni per un anno di successi

Spettacolare successo nella serata di ieri al Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno presso il quale si è svolta la consegna delle benemerenze  provinciali CONI, nella scenografica cornice di pubblico accorso per assistere alla consegna dei premi che avviene come da tradizione a fine anno. Presenti per l’occasione S.E. Gerarda Maria  Pantalone Prefetto di Salerno, […]

Leggi

Privati infuriati con gli enti: «Figli di un dio minore»

Il trasporto scolastico effettuato dalle aziende di trasporto private del territorio salernitano è a rischio. E’ questo uno dei tanti allarmi lanciati dalle ditte private facenti capo ad Anav e non che, ieri pomeriggio, si sono incontrate presso la sede di Confindustria Salerno insieme ai sindacati, per discutere delle problematiche riguardanti il settore. Problematiche che […]

Leggi

Le imprese edili salernitane muoiono di crediti

Le imprese edili muoiono di crediti. Nel 2012 ben 355 aziende del comparto, in provincia di Salerno, hanno chiuso i battenti. In meno di cinque anni circa 6000 sono stati i lavoratori che hanno perso il proprio posto di lavoro, 2000 sono finiti in cassa integrazione.Tanti, anzi troppi, i crediti vantati, principalmente nei confronti della […]

Leggi

Crescent: è del Genio Civile il primo verificatore

Il primo verificatore è stato nominato e giovedì 20 dicembre potrebbe iniziare la sua verifica al cantiere del Crescent. Il Genio Civile ha risposto per primo all’ordinanza del Consiglio di Stato che prima dell’udienza del 26 marzo, oltre alla documentazione da produrre, ha richiesto tre verificazioni di tipo tecnico, sismico e naturalmente amministrativo. Invero anche l’Autorità […]

Leggi

Piazza Cavour: ok della Commissione ai box. Se mercoledì Miccio non parla sarà silenzio assenso

Praticamente mancherebbe solo la Soprintendenza di Salerno che entro mercoledì dovrà esprimersi sul progetto di Piazza Cavour. Se non avverrà, l’autorizzazione paesaggisticaa si avrà attraverso il “silenzio assenso” (procedura già conosciuta per il Crescent). Sui nuovi parcheggi interrati e sul restyling di Piazza Cavour (siamo nel cuore del lungomare di fronte alla sede dell’amministrazione provinciale di […]

Leggi