No da Angelo Vassallo, perché tanta paura?

No da Angelo Vassallo, perché tanta paura?

di Arturo Calabrese Angelo Vassallo fa paura? La risposta, stando a quanto sta accadendo, è purtroppo positiva. La sua memoria, il suo volerlo ricordare, la voglia di perpetrare un insegnamento non fanno soltanto paura, ma fanno anche arrabbiare molto. È il caso, ad esempio, del consigliere di Agropoli Mario Pesca il quale, oltre al triste […]

Leggi
 Titizè, la festa dei sensi

Titizè, la festa dei sensi

Successo di critica e pubblico per lo spettacolo inaugurale della stagione di prosa del Teatro Verdi di Salerno, con assoluti protagonisti i dieci interpetri e attrezzisti agli ordini del regista Daniele Finzi Pasca Di Gemma Criscuoli Nell’osservare ciò che accade in scena, risulta naturale dare ragione a Giambattisto Marino (“E’ del poeta il fin la […]

Leggi
 Riflessi sulla musica contemporanea: Specchi

Riflessi sulla musica contemporanea: Specchi

Seconda giornata di Ligatura, stasera, alle ore 20, al Complesso di San Michele, rassegna ideata dall’Ensemble Theia un’occasione per ascoltare due brani selezionati nella prima Call for scores lanciata dagli stessi organizzatori, “La città muta” per flauto e violino, di Danilo Karim Kaddouri e di Paolo Molinari “Lux et umbra” per violino solo Di Olga […]

Leggi
 Nemorino e Adina compagni di giuochi

Nemorino e Adina compagni di giuochi

Ieri mattina al teatro Verdi ultima replica dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, per le scuole e il progetto educational, firmato da Riccardo Canessa e Gaetano Lo Coco. Stasera alle ore 21 sipario per il primo cast con Adina che vedrà all’opera Enkeleda Kamani Nemorino, cui darà voce Juan Francisco Gatell, Dulcamara che sarà Alfredo Daza […]

Leggi
 Omicidio Vassallo, quattro arresti

Omicidio Vassallo, quattro arresti

Il raggruppamento operativo speciale dei carabinieri di Roma ha dato esecuzione, nella mattinata, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone alle quali è contestato il concorso nell’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, avvenuto il 5 settembre 2010. In carcere sono finiti: Ridosso Romolo, Cipriano Giuseppe, Cagnazzo Fabio, Cioffi […]

Leggi
 La danza del clarinetto di Gabriele Mirabassi

La danza del clarinetto di Gabriele Mirabassi

Il musicista perugino in duo con il chitarrista Nando di Modugno ha illuminato la seconda giornata del XIII congresso dell’European Clarinet Association. Stasera alle ore 20, sul palcoscenico del teatro Augusteo, il concerto di gala dei prestigiosi ospiti con l’orchestra Filarmonica di Benevento  Di Olga Chieffi  E’ stato il suono classico, omogeneo, perfettamente intonato, corposo, […]

Leggi
 Pastena, uomo deceduto in auto: era un clochard

Pastena, uomo deceduto in auto: era un clochard

È stato ritrovato morto in auto un uomo di circa 80 anni. Secondo quanto si apprende l’uomo sarebbe deceduto per cause naturali. Si tratta di un senza fissa dimora, senza famiglia, costretto a vivere in auto. A lanciare l’allarme alcuni residenti della zona, attratti dai cattivi odori provenienti dall’auto. Sul posto la polizia municipale.

Leggi
 Il conservatorio “svacca” con Alessandro Tino

Il conservatorio “svacca” con Alessandro Tino

In Sant’Anna al Porto il nuovo progetto della massima istituzione musicale cittadina, un coro pop a cappella con aule, borse di studio e tanto altro, è stato presentato alla cittadinanza dal direttore Fulvio Artiano e da Luciano Provenza, in una serata dark-pop-champagne, con un padrino d’eccezione Massimo de Divitiis e tanti amatori in “squadra”   […]

Leggi
 Istituto Sica, sindaco: “anziani maltrattati vicenda raccapricciante”

Istituto Sica, sindaco: “anziani maltrattati vicenda raccapricciante”

“È una storia raccapricciante, non capisco come sia possibile tutto questo”. Così il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, commentando quanto emerso dall’inchiesta della Procura salernitana su casi di maltrattamenti ai danni di anziani in una struttura di assistenza e cura della città. “Il Comune di Salerno è intervenuto pur non avendo competenze per la verità – ha spiegato […]

Leggi