Agropoli, che fine ha fatto la camera iperbarica?

Agropoli, che fine ha fatto la camera iperbarica?

di Arturo Calabrese L’amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi ah abituato gli elettori ai grandi annunci, la maggior parte dei quali non hanno trovato col tempo riscontro. Quello più importante riguarda sicuramente l’ospedale, come sempre al centro di dibattito politico e protagonista della campagna elettorale del 2022, durante la quale, a […]

Leggi
 Malasanità nel Cilento, di chi è la colpa?

Malasanità nel Cilento, di chi è la colpa?

di Arturo Calabrese Di malasanità si continua a parlare perché continuano inesorabili ad accadere tragedie. La gente, nel Cilento, muore. Si parla di terra di centenari, che può anche essere vero, ma chi arriva a quell’età è fortunato soprattutto non ha avuto bisogno di cure da parte del sistema sanitario nazionale in questo angolo di […]

Leggi
 Roccadaspide, Coop: c’è esposto alla Regione

Roccadaspide, Coop: c’è esposto alla Regione

di Arturo Calabrese Si ritorna a parlare di Roccadaspide. Questa volta, però, non della Dervit, ma di altre questioni. L’attenzione sulla società di Vittorio De Rosa, ai domiciliari, non calerà, ovviamente. Focus del presente filone d’inchiesta è il Piano di Zona S07 che nel centro dell’interno trova il comune capofila. Il 13 dicembre del 2023, […]

Leggi
 Regione, approvata la legge sulle cooperative di comunità

Regione, approvata la legge sulle cooperative di comunità

di Erika Noschese «Dalla Regione Campania un’opportunità di recupero e rinascita a contesti sociali svantaggiati e facendo leva sul senso di identità e attaccamento alle origini». Lo dichiara la consigliera regionale Maria Ricchiuti dopo che il consiglio regionale, ieri, ha approvato la sua proposta di legge sulle cooperative di comunità, dopo un articolato confronto normativo […]

Leggi
 La Regione vara il piano: rifiuti a Polla e a Battipaglia

La Regione vara il piano: rifiuti a Polla e a Battipaglia

di Andrea Pellegrino Duemila tonnellate di rifiuti da smaltire nel salernitano nei 35 giorni di stop del termovalorizzatore di Acerra. I rifiuti, secondo il piano approvato ieri dalla Regione Campania, saranno diretti verso Polla e verso lo Stir di Battipaglia. La conferenza dei servizi in Regione Campania ha condiviso e approvato un programma per fronteggiare […]

Leggi
 Emergenza rifiuti in provincia Guzzo: «Non è colpa di De Luca Serve un sub ambito di gestione»

Emergenza rifiuti in provincia Guzzo: «Non è colpa di De Luca Serve un sub ambito di gestione»

di Erika Noschese In provincia di Salerno si torna a parlare di emergenza rifiuti. Una possibilità che potrebbe ulteriormente concretizzarsi quando, nel mese di settembre, il sito di Acerra chiuderà per 40 giorni a causa di alcuni lavori di manutenzione. E in un circolo vizioso fatto di responsabilità da scaricare tra Regione Campania e singoli […]

Leggi
 Il trucco dei progetti retrospettivi

Il trucco dei progetti retrospettivi

Tecnicamente si chiamano progetti retrospettivi. Ovvero opere già realizzate che, grazie a un sistema di certificazione, vengono ammesse ex post a finanziamento e beneficiano così di fondi europei. Questa premessa per illustrare l’operazione che la Regione Campania e in Comune di Salerno hanno messo in piedi in questi giorni. Con il decreto dirigenziale numero 85, […]

Leggi
 «L’Asl revochi il bando del 118»

«L’Asl revochi il bando del 118»

Pina Ferro Revoca del bando di affidamento del servizio di emergenza territoriale 118. E’ quanto ha chiesto all’Asl il rappresentante del Vopi di Pontecagnano Vincenzo Savarese il quale ha anche lanciato un appello alla Procura di Salerno affinchè dia un seguito alla denuncia presentata alcune settimane fa. Enzo Savarese, ha presentato anche esposti all’Enac ed […]

Leggi