L’ex boss Pasquale Galasso ora vuol fare l’imprenditore

L’ex boss Pasquale Galasso ora vuol fare l’imprenditore

ESCLUSIVA DI LE CRONACHE OGGI IN EDICOLA di Carmine Pecoraro Pasquale Galasso, il boss imprenditore pentito da 23 anni, è libero da tempo ed ora vuol riprendere l’antica attività di famiglia: quella del commercio. Vorrebbe gestire alcuni supermercati nella Valle dell’Irno, zona dove l’ex padrino avrebbe già affittato una villetta che si trova nelle vicinanze […]

Leggi
 La Paolino va all’anti camorra

La Paolino va all’anti camorra

di Andrea Pellegrino Si sono insediate ieri mattina le quattro commissioni speciali istituite dal Consiglio regionale durante l’ultima seduta. Le presidenze, così come da regolamento, sono state assegnate tutte all’opposizione seguendo una ripartizione tra le forze politiche di minoranza. Una quinta commissione speciale si insedierà alla ripresa dei lavori del Consiglio e la presidenza andrà, […]

Leggi
 Don Ciotti riaccende la speranza

Don Ciotti riaccende la speranza

di Carmine LANDI BATTIPAGLIA. È primavera. A Battipaglia, città che non smette mai di stupire, accade pure che il lieto equinozio arrivi quando è già passato pure il solstizio d’estate. La primavera, allora, la si accoglie in un afoso mercoledì mattina: essa arriva in compagnia d’un famoso prete, don Luigi Ciotti, presidente di “Libera”. Nella […]

Leggi

Omicidio di Simonetta Lamberti: confermata la condanna a 30 di rcelusione per Antonio Pignataro.

Omicidio di Simonetta Lamberti: confermata la condanna a 30 di rcelusione per Antonio Pignataro. I giudici di appello confermano l’assunto del primo grado sull’assassinio della figlia del procuratore di Sala Consilina Alfonso Lamberti (obiettivo del gruppo di fuoco), trucidata all’età di 11 anni della camorra,  il 29 maggio 1982 a Cava de’ Tirreni. Pignataro, all’epoca […]

Leggi
 Emergenza poveri a Battipaglia: i dati Caritas. Arriva il polo della carità.

Emergenza poveri a Battipaglia: i dati Caritas. Arriva il polo della carità.

di Carmine LANDI BATTIPAGLIA. Più di 2500 poveri. Sono gli spaventosi dati relativi alla realtà battipagliese che “Le Cronache del Salernitano” ha ottenuto dalla Caritas diocesana. Ogni anno, sulla scorta dei dati inviati in diocesi dalle parrocchie, l’organismo pastorale salernitano elabora il “Dossier statistico della povertà e risorse”. Da Battipaglia, tuttavia, soltanto due centri d’ascolto […]

Leggi
 Pon: quali investimenti oltre a quelli per l’integrazione?

Pon: quali investimenti oltre a quelli per l’integrazione?

di Carmine LANDI BATTIPAGLIA. Non sembra volersi placare in città il dibattito sul progetto “Passepartout”. L’iniziativa voluta fortemente dall’ex-sindaco, Giovanni Santomauro, e dal suo assessore alle Politiche Sociali, Francesco Della Corte, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio porterà all’inaugurazione di un centro polifunzionale per immigrati all’interno di un locale terraneo di 90 metri quadri confiscato alla […]

Leggi
 Centro per migranti: i battipagliesi insorgono

Centro per migranti: i battipagliesi insorgono

di Carmine LANDI BATTIPAGLIA. «Aiutate anche i battipagliesi!», scrive qualcuno, rivolgendosi immaginariamente all’amministrazione comunale; «Andate a casa vostra!», afferma qualcun altro, stavolta riferendosi agli immigrati; molto più salviniano, invece, un altro battipagliese, che scrive: «se solo vi permetterete di creare un centro per immigrati a Battipaglia, facendo morire le famiglie italiane bisognose, ci armeremo di ruspe e […]

Leggi
 Gerlando Iorio: «No al dissesto», «per il Puc altissime aspettative», «necessari gli accorpamenti con Alba». E sul Fdg: «Non so se si costituirà»

Gerlando Iorio: «No al dissesto», «per il Puc altissime aspettative», «necessari gli accorpamenti con Alba». E sul Fdg: «Non so se si costituirà»

di Carmine LANDI BATTIPAGLIA. In città c’è un uomo che, da un po’ di mesi a questa parte, riesce a godere del consenso di buona parte dei battipagliesi: si tratta di Gerlando Iorio, presidente della commissione straordinaria – di cui fanno parte anche Ada Ferrara e Carlo Picone – che regge le sorti dell’azione amministrativa cittadina. E dire che quando, lo […]

Leggi