Salerno. Piazza della Libertà, Celano denuncia - Le Cronache Salerno
Salerno

Salerno. Piazza della Libertà, Celano denuncia

Salerno. Piazza della Libertà, Celano denuncia

Indegne le condizioni in cui versa Piazza della Libertà. L’attacco arriva dal capogruppo di Forza Italia Roberto Celano che ha presentato un’interrogazione al sindaco evidenziando in cui versa lo stato della piazza, consegnata alla città qualche anno fa, e che oggi vede con pavimentazione sconnessa e/o divelta in particolare nelle zone limitrofe ai giunti e con infiltrazioni di acqua visibili nei locali sottostanti il parcheggio. Una vicenda giunta anche in commissione Trasparenza per far luce sui disagi che vive oggi la piazza. Ci sono stati, infatti, interventi ed infiltrazioni ed è stato necessario avviare lavori urgenti di manutenzione e reimpermeabilizzazione per la sola messa in sicurezza del vano “Locali quadri elettrici- locali contatori Enel” posto al di sotto della seconda scala di accesso del sotto piazza fronte mare est. «Non appare plausibile che un manufatto costato decine di milioni di euro alla comunità ed inaugurato alla fine del 2021 possa presentare infiltrazioni diffuse e sconnessioni nella pavimentazione solo per motivi di “normale” usura – ha scritto il consigliere nella sua interrogazione – È evidente che la manutenzione straordinaria cui si sta procedendo unicamente su una parte molto ristretta della piazza (l’allagamento del locale contatore Enel impediva sovente ai locali sottostanti la piazza di avere la corrente), dovrà necessariamente essere estesa all’intero manufatto o a parte rilevante dello stesso. Un’amministrazione seria e corretta nei confronti dei contribuenti verificherebbe con estrema celerità se tali problemi possano essere addebitati a difetti di progettazione o di esecuzione dell’opera, individuando i responsabili ed, eventualmente, escutendo fideiussioni o attivando polizza assicurative». Celano ha poi ricordato che le motivazioni dello stato di degrado della piazza, con delle infiltrazioni diffuse, non sono chiaramente emerse dalle relazioni richieste dalla Commissione Trasparenza all’Ufficio Ambiente ed al settore Mobilità, né dall’audizione del responsabile dell’Ufficio che si occupa delle attività manutentive, evidenziando che le conseguenze di eventuali errori progettuali o di esecuzione non possono farsi ricadere sui già oltremodo tartassati contribuenti . Da qui la richiesta all’amministrazione di verificare lo stato in cui versa l’intera piazza e rispondere alle giuste istanze dei gestori dei locali sottostanti al manufatto per le insostenibili e diffuse infiltrazioni; se l’Amministrazione intenda nel più breve tempo possibile verificare quali siano le cause delle infiltrazioni e della condizione in cui già versa la pavimentazione, in parte sconnessa e divelta in particolare nei pressi dei giunti; quali iniziative intenda immediatamente intraprendere al fine di evitare di far ricadere i costi di manutenzione straordinaria/rifacimento della piazza a carico dei contribuenti; quali sono i reali motivi per cui è necessario procedere alla manutenzione straordinaria della piazza, indicando gli eventuali responsabili (progettisti, esecutori, etc.) dell’attuale condizione in cui versa il manufatto. Celano diffida poi l’ente «ad assumere ogni iniziativa per individuare responsabilità ed eventualmente rivalersi sui soggetti che hanno causato danni alla collettività, evitando di far decorrere i termini per avvalersi di eventuali garanzie rilasciate, anche al fine di evitare di accollarsi responsabilità altrui di cui necessariamente dovrebbe rispondere». Intanto, nella giornata di ieri il primo cittadino Vincenzo Napoli ha annunciato che è stato ripulito l’inizio della passeggiata nel sottopiazza della Libertà imbrattata da qualche sconsiderato. La scritta è stata rimossa con impegno di risorse e personale che sono stati sottratti ad altri interventi di manutenzione per colpa del gesto di uno o più vandali. «In collaborazione con la Camera di Commercio, la passeggiata è stata di recente abbellita mediante l’installazione di vetrofanie sulle vetrine dei locali in attesa di assegnazione. Esse raffigurano i luoghi di maggiore attrazione ed interesse della città e del territorio. Saranno un bel biglietto da visita per turisti e visitatori. Non possiamo permettere che la nostra Città sia vandalizata – ha dichiarato il sindaco attraverso i canali social – I controlli non sono sufficienti senza un rigoroso senso civico che contribuisca a custodire la bellezza della Città. Per simili dichiarazioni d’affetto suggerisco di utilizzare carta e penna, strumenti vintage ma certamente più romantici ed apprezzati». er.no