
SALERNO – In occasione della Pasquetta la 34a giornata di Serie BKT si gioca tutta in un giorno. Ad aprire le danze è il match all’ora di pranzo tra Südtirol e Bari, con i padroni di casa che hanno vinto en- trambe le ultime due sfide contro i pugliesi senza subire gol, dopo che nei primi tre in- contri nella competizione avevano raccolto un solo punto (1N, 2P). La formazione altoatesina, però, ha ottenuto un solo successo nelle ultime sette partite del torneo ca- detto (4N, 2P) ed ora i punti in classifica sono 35, al pari di Brescia (14a) e soprattutto di Sampdoria (16a) e Cittadella (17a), ovvero le due squadre che – a oggi – occupano le po- sizioni valevoli per i playout. Saranno poi sette le gare alle ore 15:00. Oltre a Cittadella- Salernitana, al Rigamonti il Brescia ospita la Reggiana per una gara importantissima in ottica lotta salvezza: le Rondi- nelle stanno vivendo la loro striscia casalinga più lunga senza vittorie nel campionato cadetto (12 di fila, con otto pa- reggi e quattro sconfitte) dopo il ko interno contro il Man- tova potrebbero perdere due match consecutivi davanti ai propri tifosi nel torneo per la prima volta dal periodo tra otto- bre e novembre 2023. Dall’altro lato, però, gli emiliani arrivano da tre sconfitte consecutive in campionato e potrebbero arri- vare a quattro nella competi- zione per la prima volta dal marzo 2021. La Juve Stabia, poi, sfiderà la Sampdoria al Romeo Menti con l’obiettivo di consoli- dare la sua posizione in zona playoff. Al Danilo Martelli, in- vece, il Catanzaro proverà a ri- trovare la vittoria esterna contro il Mantova che, in Serie BKT, manca dal 1960: da allora, infatti, i calabresi non hanno ottenuto alcun successo nelle sette sfide disputate in casa dei lombardi nel torneo, con due pareggi e cinque sconfitte nel periodo, e – più in generale – non hanno mai segnato più di una rete in tra- sferta contro i virgiliani in cadet- teria. Dopo la brusca frenata contro il Bari (sconfitta esterna per 2-1), il Palermo vuole subito rialzarsi e, per farlo, proverà a superare la Carrarese davanti ai propri tifosi. I rosanero possono contare su Joel Pohjanpalo: dal suo esordio in questa Serie BKT (9 febbraio 2025) l’attaccante fin- landese ha segnato ben nove reti in nove presenze nel torneo, più di chiunque altro nel campio- nato cadetto nello stesso pe- riodo. C’è spazio anche per la festa del Sassuolo, squadra che nell’ultimo weekend ha centrato aritmeticamente la promozione in Serie A, raccogliendo 75 punti in 33 gare (record per gli emiliani a questo punto della stagione nella loro storia in cadetteria), 16 in più rispetto alla terza in clas- sifica – lo Spezia – a cinque par- tite dal termine: al MAPEI, i neroverdi ospiteranno il Frosi-none, formazione ancora in lotta sia per i playoff che in ottica pla- yout. I Ciociari sono usciti dalla zona più calda della classifica grazie a nove risultati utili conse- cutivi in campionato, con quat- tro vittorie e cinque pareggi nel parziale: l’ultima volta che i gial- lazzurri hanno raggiunto una striscia di 10 gare di fila senza sconfitte nella competizione ri- sale al periodo tra ottobre e di- cembre 2022, proprio con Fabio Grosso – attuale tecnico del Sas- suolo – in panchina. Lo Spezia vuole tenere vivo l’obiettivo se- condo posto e per provare a re- cuperare i sette punti di svantaggio sul Pisa serve un fi- nale di stagione di altissimo li- vello. La formazione bianconera è quella che ha segnato più reti sugli sviluppi di punizione indi- retta in questo campionato, ben nove – tra cui tre delle ultime cinque – e al ‘Picco’ si presenta il Cosenza – fanalino di coda della classifica – nonché una delle cinque squadre che ha subito più gol in questo modo (sei, al pari di Brescia, Juve Stabia, Reggiana e Südtirol). Alle 17:30, Modena e Cesena – distanziate da soli tre punti in classifica – si sfidano al Braglia’ nel tentativo di con- quistare punti per entrare nella zona playoff. In quattro degli ultimi cinque derby emiliano-romagnoli in Serie BKT ha vinto la squadra ospite: in questo parziale fa eccezione solamente il 5-1 del Sassuolo alla Reggiana del 29 marzo scorso; il Cesena ha però perso tre degli ultimi cinque derby regionali giocati in trasferta in cadetteria (1V, 1N). Infine, a chiudere la 34a giornata di Serie BKT, ci sarà il big match tra Pisa (2a) e Cre- monese (4a). Le due squadre hanno viaggiato allo stesso identico ritmo in campionato nel 2025: 23 punti conquistati per entrambe le formazioni, meno del solo Sassuolo (29) dall’inizio di questo anno so- lare. I toscani vogliono conti- nuare il loro percorso verso la promozione in Serie A e per farlo si affidano a Matteo Tra- moni, a segno all’andata, e giocatore che – grazie alle sue reti – ha portato ben 12 punti alla sua squadra (al pari di Adorante della Juve Stabia), meno soltanto dell’attaccante dello Spezia Pio Esposito (13).