Banca Campania Centro a teatro con Schettino - Le Cronache Salerno
Salerno

Banca Campania Centro a teatro con Schettino

Banca Campania Centro a teatro con Schettino

La rassegna teatrale e musicale promossa da Banca Campania Centro si conferma un successo straordinario, con migliaia di partecipazioni complessive registrate dall’inizio dell’anno. L’iniziativa, nata con l’intento di valorizzare la cultura e il territorio, ha toccato diverse località e ora approda a Salerno con un evento molto atteso: lo spettacolo “Fondamentalmente” di Simone Schettino, in programma per oggi al Cinema Teatro Delle Arti. L’iniziativa, che ha visto un crescente coinvolgimento della comunità e dei soci della banca, rappresenta un segnale concreto dell’attenzione dell’istituto verso la cultura e il benessere sociale. Il presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti: “Siamo orgogliosi del successo di questa rassegna, che dimostra quanto sia forte il legame tra la nostra banca e il territorio. Crediamo fermamente che investire nella cultura significhi investire nel futuro, nella crescita e nella coesione della comunità. Salerno è una città strategica per il nostro istituto e continueremo a lavorare affinché il nostro impegno sia sempre più tangibile e incisivo.” Tra i promotori più attivi dell’iniziativa c’è anche Matteo D’Angelo, vicepresidente di Banca Campania Centro e avvocato salernitano, che ha fortemente voluto portare la rassegna nel capoluogo. D’Angelo, ricandidato nella lista a sostegno di Catarozzo per la prossima assemblea della banca, ha sottolineato l’importanza di puntare su Salerno per il futuro dell’istituto: “Questa iniziativa è solo uno dei tanti segnali che dimostrano il nostro impegno per la città. Salerno ha un enorme potenziale e Banca Campania Centro vuole esserne un motore di sviluppo, non solo dal punto di vista finanziario, ma anche culturale e sociale. Il nostro sostegno si estende anche a imprese, famiglie e attività economiche locali, con una presenza sempre più forte sul territorio. Inoltre, siamo orgogliosi di supportare eventi culturali di rilievo come il Linea d’Ombra Festival, il Limen Festival, il Premio Best Practices di Confindustria Salerno, oltre a presentazioni di libri e iniziative ricreative, come la Passeggiata nella storia con l’associazione Erchemperto.” Anche Angelo D’Amato, ex presidente della BCC di Salerno, ha riconosciuto l’impegno della governance attuale e l’importanza di una presenza sempre più radicata della banca nella città: “Questa rassegna è la dimostrazione che la banca sta lavorando nella giusta direzione, avvicinandosi sempre di più al territorio e ai suoi cittadini. L’obiettivo deve essere quello di rafforzare ulteriormente il legame con Salerno, con iniziative che possano lasciare un segno tangibile nella comunità.” Un contributo importante arriva anche da Rossella Montoro, consigliera salernitana del CdA di Banca Campania Centro e commercialista, che si distingue per la sua particolare attenzione ai giovani: “Investire nella cultura e nelle iniziative locali significa anche offrire opportunità ai giovani del territorio. Il nostro obiettivo è rafforzare il legame con le nuove generazioni, supportandole non solo nel settore culturale, ma anche in quello economico e professionale. La nostra banca continuerà a lavorare per creare occasioni di crescita e formazione, affinché i giovani possano trovare nel proprio territorio le opportunità per costruire il loro futuro.” L’evento di venerdì, già sold out, promette una serata all’insegna della comicità e della riflessione, con lo stile brillante e pungente di Simone Schettino. Organizzato con il supporto di Banca Campania Centro, lo spettacolo è un’ulteriore dimostrazione di come la banca si stia facendo promotrice di iniziative culturali di valore, rendendole accessibili ai suoi soci e alla comunità. Con un programma così ricco di appuntamenti e un pubblico sempre più coinvolto, la rassegna teatrale di Banca Campania Centro si conferma un punto di riferimento culturale per il territorio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su twitter

@LCronache

Seguici su Instagram

@le_cronache

Seguici Su Facebook

Segui in tempo reale