Così funziomava il “sistema” Santoro

Quello messo in piedi dall’ex comandante della Forestale di Foce Sele, il maresciallo Marta Santoro, presenta le caratteristiche del classico sistema organizzato. C’era l’utilizzo disinvolto e spregiudicato del potere conferito dalla divisa; c’era lo stato di soggezione psicologica costante dei soggetti avvicinati; c’era la scelta scientifica del giorno, il luogo e l’ora in cui colpire; […]

Leggi

Al setaccio le attività di Giovanni Citarella

Inchiesta serrata della guardia di finanza di Salerno e dalla procura nocerina su Giovanni Citarella. I finanzieri del tenente colonnello Mancazzo e il pm Roberto Lenza stanno vagliando le dichiarazioni rese dal patron della Nocerina calcio che si era presentato, lunedì scorso, in compagnia del suo legale, l’avvocato Michele Sarno, negli uffici del magistrato inquirente. […]

Leggi

SALERNO DA MANGIARE

Un tempo c’era la “Milano da bere” ed ora, con De Luca, la “Salerno da mangiare”, anche se coloro che si ingozzano sono i soliti pochi noti. I cittadini che, senza conoscere una nota, si beano della stagione lirica del Verdi, quelli che si incantano di fronte alle “luci di artista” con ebeti “oooh”, che […]

Leggi

Fermare il declino? Cuoco: «Ecco come»

Fermare il declino? Anche a Salerno Giannino convince e costruisce. Non solo in città ma anche in provincia, il nuovo movimento prende consensi, adesioni ed idee. Comitati già costituiti in alcune realtà provinciali ed occhi aperti ora all’appuntamento delle primarie del Pd (25 novembre). «Ci auguriamo che vinca Renzi», spiega Antonluca Cuoco, tra i promotori […]

Leggi

La Lega Navale festeggia i suoi primi 100 anni

La Lega Navale di Salerno, è nata cento anni fa, nel 1912, grazie a un gruppo di 25 ex associati del Circolo Canottieri Irno che, a seguito di incomprensioni con alcuni maggiorenti del Circolo, decisero di fondare a Salerno una sede della Lega Navale Italiana. «Le prime riunioni si tenevano sul terrazzo del Circolo Canottieri […]

Leggi

In pensione il pianista Giovanni Carlo Cuciniello

Il 31 ottobre il maestro Giovanni Carlo Cuciniello, amichevolmente chiamato Giancarlo, lascerà la cattedra di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, per aver raggiunto il numero limite massimo di anni di servizio previsto per le docenze.Il Conservatorio perderà un insigne didatta del pianoforte e un docente molto attivo nelle collaborazioni organizzative […]

Leggi

Salernitama-Campobasso: le curiosità

Prima dell’inizio della partita il capitano della Salernitana, Montervino ha depositato, tra gli applausi, un mazzo di fiori sotto la curva sud, in memoria del tifoso granata Pasquale Saviano, scomparso in settimana.Il rigore. Davvero curioso il siparietto al momento della concessione del rigore. Gustavo prende palla per tirare, Guazzo gli ruba il pallone e si […]

Leggi

«Vi racconto la protesta dei forestali»

La crisi e la protesta dei lavoratori idraulico forestali vista da dentro. Vista con gli occhi di chi con quei lavoratori ha trascorso le ore della protesta, della rabbia, della disperazione. Francesco Di Riso, dirigente della Fai Cisl, racconta quello che ha provato nel trascorrere attimi di grande intensità emotiva al fianco di quelle centinaia […]

Leggi

Il consigliere Confalone: «Incapacità amministrativa. Sindaco, si dimetta»

MAIORI. Si è tenuto il Consiglio Comunale di Maiori, dopo che – lo ricordiamo – la precedente seduta consiliare del 4 agosto era stata sospesa dal sindaco, Antonio Della Pietra, per un’accesa bagarre tra membri della maggioranza, dell’opposizione e pubblico presente nel momento in cui veniva affrontata la spinosa questione della privatizzazione della gestione del […]

Leggi