Pubblicato il white paper “Agrifood Future: Intelligenza Artificiale e Innovazione dei Sistemi Agroalimentari”. Il report pone al centro la transizione verso un’agricoltura sostenibile, con l’utilizzo di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (AI), l’agritech, l’agricoltura di precisione e la robotica. Realizzato dal Centro Studi e Ricerche del Sole 24 Ore in occasione di AgriFood Future, evento nazionale promosso da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno sulle innovazioni del sistema cibo tenutosi a Salerno dall’8 al 10 Settembre 2024, non si limita a una prospettiva puramente tecnologica, ma propone un approccio innovativo ispirato al concetto di “FoodSystem 5.0”, che combina innovazione tecnologica e sociale. Questo modello pone al centro lo sviluppo di sistemi alimentari locali connessi tra loro, utilizzando l’AI e altre tecnologie per migliorare la qualità della produzione e ridurre l’impatto ambientale, promuovendo una crescita equilibrata e rispettosa dei territori. Alex Giordano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Giustino Fortunato, tra i curatori del report, sottolinea come la tecnologia, se ben indirizzata, possa essere uno strumento chiave per migliorare la qualità della vita delle persone, aumentare la sostenibilità e potenziare la competitività delle imprese agroalimentari italiane. “I processi di innovazione del foodsystem devono anche superare barriere culturali e infrastrutturali per permettere al contesto italiano di creare una nuova narrativa legata all’unica grande tradizione che ha senso perpetuare: quella di essere innovatori, nel rispetto della complessità”. Per Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno e riconfermato alla guida di Unioncamere: “Nonostante condizioni climatiche estreme abbiano colpito duramente alcune produzioni, nel 2023 il valore della produzione agricola in Italia è aumentato del 2,7%. Questo anche grazie al fatto che il 58,5% delle imprese ha investito in tecnologie per la gestione delle risorse energetiche e idriche”. Per il Presidente di Unioncamere questi dati sono indice di una strada tracciata: “Il sistema Cibo, fortemente influenzato da mutamenti ambientali e geopolitici, richiede una direzione agile e riconfigurabile”. Il white paper rappresenta un’analisi accurata delle trasformazioni che stanno ridisegnando l’agricoltura a livello globale, affrontando tematiche cruciali come l’impatto del cambiamento climatico, la scarsità di risorse naturali e la crescente domanda alimentare dovuta all’aumento demografico. Attraverso un approccio multidisciplinare, il documento esplora come l’innovazione tecnologica possa contribuire a rendere i sistemi agroalimentari più efficienti e sostenibili, evidenziando quattro principali motori del cambiamento: Tecnologie all’avanguardia: Il report illustra come l’intelligenza artificiale, l’agricoltura di precisione, i sistemi di robotica avanzata e il vertical farming stiano già trasformando il settore agroalimentare, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando l’uso delle risorse; Ricerca scientifica: Si sottolinea l’importanza della scienza per il miglioramento delle tecniche agronomiche, la protezione del suolo e la creazione di nuove varietà colturali, oltre a tecnologie che possono aumentare la resa e la resilienza delle colture; Ruolo delle istituzioni: Le istituzioni vengono presentate come attori fondamentali nel promuovere e sostenere il cambiamento, attraverso politiche e normative che favoriscono la transizione ecologica e digitale; Evoluzione dei sistemi manageriali: Una delle principali sfide emerse dal report riguarda la necessità di aggiornare i sistemi manageriali delle imprese agroalimentari. Il passaggio verso un’agricoltura più tecnologica richiede modelli di gestione più flessibili e orientati all’innovazione, capaci di integrare l’uso dei dati e delle tecnologie digitali nella pianificazione strategica. Le imprese devono sviluppare competenze manageriali in grado di governare l’automazione, la gestione delle risorse energetiche e idriche, e l’analisi predittiva dei mercati, mantenendo al contempo una visione sostenibile e responsabile; Ecosistemi locali: L’innovazione, come descritto nel report, nasce e si sviluppa in contesti locali, grazie all’interazione tra aziende, istituzioni, comunità e ambienti accademici. È qui che la tecnologia incontra i saperi tradizionali, creando modelli di sviluppo sostenibili e rigenerativi.
Articolo Precedente
Salernitana, ora i primi punti in trasferta
Articolo Successivo
Maria Rosaria Selo ospite alla Casetta del Libro di Eredita
Categorie
- Salerno
- Inchiesta
- Extra
- L'iniziativa
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
- Primo piano
- Senza categoria
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
- Politica
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco