• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Banca Intesa: niente acqua calda per i dipendenti

23 Gennaio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sciopero bancari: adesione al 90% a Salerno

Bancario

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Nicola Castorino

Se alle famiglie italiane viene fornito ogni fantasioso suggerimento per contenere i costi delle bollette energetiche, in banca le decisioni sono più drastiche e meno fantasiose. E’ il caso del Gruppo Intesa, dove nei giorni scorsi squadre di tecnici sono stati incaricati di disattivare, in tutte le filiali, l’erogazione dell’acqua calda. Il personale potrà lavarsi le mani solo con acqua fredda: è il messaggio che silenziosamente hanno ricevuto i bancari con l’inizio del nuovo anno. Ma i sindacati di categoria non ci stanno e dopo un primo comunicato di denuncia, in questi giorni, attraverso il proprio organismo di tutela RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) hanno inoltrato all’Azienda una diffida avente per oggetto la  disattivazione della fornitura di acqua calda nei servizi igienici dei locali del Gruppo. In sei punti, Banca Intesa viene richiamata all’osservanza di quanto disposto dalla legislazione e, in particolare, il D.Lgs. 81/2008 che prevede per i lavoratori di poter disporre “di gabinetti e di lavabi con acqua calda, se necessario”. Sul punto si legge in diffida quanto osservato dal sindacato: “non è chiaro come mai fino a ieri lo fosse anche per l’azienda la disponibilità dell’acqua calda ed oggi non più. E’ del tutto evidente che il mero desiderio di risparmio, dal quale pare esclusivamente motivata la decisione in oggetto, non ha nulla a che fare con la necessità richiamata dal legislatore”. Inoltre viene  segnalato come, specie in banca, sia necessario l’uso dell’acqua calda, elencando, in diffida, casi tipici di necessità, quali il maneggio del denaro che comporta il rischio di venire a contatto con sostanze irritanti; la circolazione del virus Sars-Cov2 e sue mutazioni, tutt’altro che cessata, e continua ad essere presente il rischio di entrare in contatto, con questo come con altri agenti biologici, tramite il maneggio di banconote o altri documenti o materiali precedentemente passati per altre mani, o tramite il contatto con superfici infette. Inoltre, tutti i Rapporti ISS-Covid – continua la diffida –  hanno sottolineato, anche rispetto alla prevenzione verso le varianti del virus, la necessità di una applicazione attenta e rigorosa della misura dell’igiene frequente delle mani, in ciò perfettamente in linea con quanto affermato dalla WHO (l’Organizzazione Mondiale della Sanità), la quale sottolinea l’importanza per chiunque, compresi coloro che hanno avuto l’infezione o che sono stati vaccinati, di aderire rigorosamente alle misure di prevenzione e controllo sanitarie e socio-comportamentali, avendo sempre e comunque identificato fra queste l’igienizzarsi o lavarsi le mani secondo procedure consolidate; e, non ultimi, i rischi denunciati sono maggiorati in caso di presenza al lavoro di persone fragili o comunque particolarmente predisposte a contagi a causa, ad esempio, di un basso livello di difese immunitarie. Viene, in conclusione, denunciato un atteggiamento unilaterale da parte dell’Azienda, adottato senza alcuna consultazione preventiva dei RLS. E’ proprio il caso di affermare che tra Sindacati e Intesa è “guerra fredda”.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Caos nella polizia municipale: positivi 26  dipendenti
Cronaca

Agente municipale aggredito. Rispoli, si lavora in condizioni difficili

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
La relazione di Iside Russo sul narco traffico e le baby gang
Cronaca

Anno giudiziario: A Pagani comanda il clan Fezza ma c’è fermento. Scafati nella morsa della criminalità

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Cronaca

Muore dopo 8 ore di attesa al Ruggi: Iannone annuncia interrogazione

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Cessione Salernitana, per il Trust offerte ricevute non sono accettabili
Cronaca

Lecce-Salernitana; sequestrate mazze ferrate, 6 denunce

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Next Post
Costantino: maltempo, chiederemo i danni per il salernitano

Costantino: maltempo, chiederemo i danni per il salernitano

Il sindaco Napoli: “Pronti a sostenere le vittime dell’usura”

Il sindaco Napoli: “Pronti a sostenere le vittime dell’usura”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In