• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 8 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Valentina Cirillo: sguardi a Sud

25 Febbraio 2019
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Valentina Cirillo: sguardi a Sud
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Oggi doppio appuntamento tra Salerno, presso la Galleria Camera Chiara di Armando Cerzosimo alle ore 11, e lo Spazio Cerzosimo in Bellizzi alle ore 17,30 con le immagini della fotografa cavese

Di Giulia Iannone

La grande passione per la fotografia e la volontà di poter far crescere la cultura e l’attenzione verso l’immagine come mezzo di comunicazione, di aggregazione e di qualità hanno spinto lo Studio Cerzosimo nelle figure di Armando Cerzosimo, unitamente ai figli Pietro e Nicola con cui dirige lo studio, a proporre  delle rassegne fotografiche con il focus “La fotografia come passione”.  La peculiarità del progetto diretto da Armando, che si avvale del patrocinio e del sostegno del Comune di Bellizzi, nella figura del Sindaco Mimmo Volpe, sempre attento alle dinamiche culturali del territorio, è quello di invitare nella nuova struttura in Bellizzi in via Roma 210, fotografi sia del territorio che di altri luoghi che abbiano delle peculiarità di fotografare con un chiaro intento di passione e trasmettere la loro esperienza sia di fotoamatori che umana. Pietro Cerzosimo, referente della parte tecnica della stampa fotografica di alta qualità si occupa della stampa delle opere dei partecipanti poiché, una delle particolarità delle rassegne è quella di mostrare stampe su carta fotografica con modalità espressamente chimica. Nicola Cerzosimo si occupa del visual proiettando i lavori dei fotografi invitati. Partito con un primo incontro con Gaetano Paraggio, con le sue visioni oniriche di paesaggi urbani ed extraurbane, il secondo incontro ha visto confrontarsi, con un pubblico numeroso e appassionato, tre autori in un format molto avvincente: Franco Sortini, Francesco Truono e Armando Cerzosimo, tre appassionati, tre visioni diverse, un solo scopo: diffondere un messaggio di qualità e coerenza fotografica; per quindi passare al terzo incontro, che ha ospitato Davide Lunelli, una fotografia, la sua, a volte ermetica, seguito dal fotografo cilentano, che ci ha trasportato in paesi dell’Est sconosciuti, Salvatore Lembo. Incontri, questi, interessanti e vivaci per le implicazioni di diversi linguaggi mediati e arricchiti dalla preziosa collaborazione del critico d’arte Cristina Tafuri. Dopo la personale di Mirella Caldarone, fotografa pugliese dal titolo “Le mie orme”, ancora un occhio femminile, oggi doppio appuntamento tra Salerno, presso la Galleria Camera Chiara di Armando Cerzosimo alle ore 11, e lo Spazio Cerzosimo in Bellizzi alle ore 17,30 con le immagini della fotografa cavese, con il giovane architetto cavese Valentina Cirillo. “Sud quale luogo della mente, – scrive Olga Chieffi che dialogherà con la fotografa – Sud come parte bassa che significa avvicinare alla terra, comunicare con essa, intesa come un principio di assorbimento e, insieme, di nascita: abbassando si seppellisce, si semina, si dà la morte per poi ridare la luce. Un tema che viene sviscerato a Matera, a Guardia Perticara, ad Aliano, dove il nascosto chiede con maggiore insistenza e da più tempo di farsi luce ed è qui che diventa più poroso e friabile il muro che divide il “sopra”, il “sotto”, l’”al di qua” e l’ “al di là”, l’arcaico e il presente, l’immaginario e il reale, in uno psicodramma che, nei secoli, è riuscito a penetrare la cultura e il suolo”.  Un Sud, il nostro che ha sempre assorbito tutto, riuscendo a rimanere in fondo se stesso, un Sud contaminato, da sonorità, saperi, sapori, profumi e tradizioni appartenenti ad altre culture, dall’Africa, all’ Oriente, un grande Sud, che incontreremo nelle varie comunità che “colorano” Salerno, Cingalesi, Senegalesi, Nigeriani, Siriani, teatralizzato, visualizzato, magnificato, nella sua nudità crudele ed esibita, nelle sue metamorfosi enigmatiche e perturbanti, partecipe di un sogno collettivo chiamato vita.

Tags: Valentina Cirillo Sud Camera Chiara Armando Pietro Nicola Cerzosimo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Preludio al centenario pucciniano: Manon Lescaut mi  chiamo!
Musica

Preludio al centenario pucciniano: Manon Lescaut mi chiamo!

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Mezzogiorno di fuoco, ne’ “Il brigante e il generale”
lettura

Mezzogiorno di fuoco, ne’ “Il brigante e il generale”

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
“Eliodoro” di Fresa: un acceso romanzo tragibuffo 
lettura

“Eliodoro” di Fresa: un acceso romanzo tragibuffo 

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Inseguendo la Pace attraverso le arti
Arte Storia Tradizioni Eventi

Inseguendo la Pace attraverso le arti

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Next Post
All of Sal Da Vinci

All of Sal Da Vinci

Campagna, affonda una lama nel collo e nel fianco dell’amico, condannato a 7 anni

Truffa e infedele patrocinio. Avvocato salernitano sospeso per un anno

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In