• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Fonderie Pisano, l’avvocato Lanocita: «Svolgono attività illegale da mesi»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Agosto 2018
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Viaggio all’interno delle Fonderie Pisano: ecco come si lavora
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Brigida Vicinanza

Il comitato Salute e vita sarà venerdì sotto gli uffici dell’Arpac per chiederne l’azzeramento dei vertici. I membri del comitato in difesa della salute ambientale che da anni combattono contro le Fonderie Pisano e l’inquinamento nella Valle dell’Irno, continuano a suon di protesta, manifestazioni, esposti e ricorsi a mantenere la linea del “no” all’opificio di via de’ Greci a Fratte, appoggiando l’ipotesi di delocalizzazione dell’impianto. «La vicenda del nesso causale tra la salute e la presenza dell’azienda sul territorio verrà definito sia con l’indagine Spes che penso si concluda entro la fine di quest’anno, sia con le attività di indagine ma il punto adesso è capire perché non sono stati presi alcuni provvedimenti dall’Arpac». A scendere in campo è l’avvocato Franco Massimo Lanocita, che prova a spiegare le motivazioni e a chiarire alcuni punti della battaglia che ancora oggi il Comitato sta mettendo in campo. «Ma ad oggi noi partiamo dalla relazione dell’Arpac di novembre 2017 che dice che l’impianto non applica le Bat così come da normativa europea – ha sottolineato Lanocita – la disciplina infatti prevede che devono essere utilizzate le migliori tecnologie e le Bat servono proprio a limitare i danni ad ambiente e salute dei cittadini». Poi il legale del Comitato ha continuato: «L’Aia si regge proprio sulle Bat e chi chiede l’autorizzazione integrata ambientale deve averle. L’Arpac denunciò proprio la mancanza di 9 delle Bat previste e dunque le Fonderie svolgono un’attività fuori legge. La Regione diffidò l’azienda affinchè ottemperasse a questa esigenza, e decorsi i 60 giorni dalla richiesta degli uffici regionali la fabbrica doveva essere chiusa – ha sottolineato Lanocita – il 4 giugno invece scaduto il termine l’Arpac non si è recata a verificare. Soltanto il 19 luglio è stato fatto un sopralluogo che ha prodotto una relazione di circa 80 pagine in cui non compare nemmeno una volta il problema delle “Bat”». Insomma, secondo l’avvocato, le Fonderie Pisano dovevano essere chiuse prima: «Abbiamo nella Valle dell’Irno dunque – ha concluso – un’azienda che da novembre del 2017 svolge un’attività in contrasto con le normative di tutela dell’ambiente ed opera della totale illegalità».

Tags: Arpaccomitato salute e vitdelocalizzazionedissequestrofonderie pisanolorenzo fortemassimo lanocitasalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Ruggi, sindacati sul piede di guerra: «De Luca venga ma senza scorta»

Ruggi, sindacati sul piede di guerra: «De Luca venga ma senza scorta»

Gusto, musica e artigianato

Gusto, musica e artigianato

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.