• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. L’opposizione dispone, la maggioranza si adegua. E’ stallo istituzionale

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
4 Novembre 2016
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Provincia, scafati
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. L’opposizione dispone, la maggioranza si adegua. E’ stallo istituzionale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

L’opposizione dispone e propone, e la maggioranza si adegua. Definitivamente cambiato lo scenario nel consiglio comunale scafatese. C’erano una volta gli alibertiani, oggi restano una manciata di intrepidi consiglieri comunali, convinti ancora di poter approvare proposte, mozioni e regolamenti da loro proposti. Tutto un ricordo, perché oggi un argomento passa soltanto con il voto dell’opposizione, arrivata a 13 consiglieri, mentre gli alibertiani si fermano a 9, volendo contare anche Roberto Barchiesi, ieri assente pare per motivi di salute. Letteralmente scomparso il gruppo Cotucit di Michele Raviotta e Filippo Quartucci. I due, dopo aver votato il bilancio a giugno ed essere passati in maggioranza, hanno poi fatto mancare la loro presenza, e voto, in Assise. “Sindaco prenda atto di non aver più una maggioranza, la smetta con la strategia dello struzzo” così Mario Santocchio. Impossibile anche riformulare le commissioni, ferme da oltre 4 mesi oramai, comportando lo stallo istituzionale. Resta in piedi la sola giunta, ieri sera per la prima volta presente in toto. Ma senza maggioranza consiliare l’esecutivo rischia di passare per illegittimo, unito solo dalla buona volontà e perché no, da una discreta retribuzione. E’ chiaro, a questo punto, che Pasquale Aliberti è chiamato a prenderne atto, a meno che non vada avanti, convinto che debba essere sfiduciato. Tutto ciò che viene approvato, è possibile solo grazie alla condivisione dell’opposizione, mentre tutto ciò che non aggrada viene rinviato.

1-sorteggioPassa la mozione presentata da Michele Grimaldi, Pd, inerente la scelta del metodo del sorteggio per la nomina degli scrutatori, così come chiesto dalle associazioni “Scafati in Movimento” e “Uniti si può”, entrambe presenti in sala con tanto di striscione. Contrariamente a quanto espresso in occasione delle regionali 2015, Aliberti è costretto a cambiare idea, e condividere il sorteggio. Propone però che sia esteso a tutte le oltre 8 mila domande giacenti. Inutile, la maggioranza che siede all’opposizione boccia. Passa la mozione con emendamento di Identità Scafatese: sorteggio tra ragazzi con età massima 35 anni. Neanche destinare l’immobile confiscato in via Vitiello alla Caritas Diocesana riesce agli alibertiani, “bisogna approfondire” tuonano dall’opposizione, che vota il rinvio. Alla fine il primo a lasciare la sala consiliare è proprio il sindaco, palesemente scuro in volto. Il messaggio è chiaro: “se la maggioranza propone deve anche avere i numeri per approvare” sottolinea l’ex alibertiano Pasquale Vitiello. C’era una volta la matematica a Palazzo Mayer, poi arrivò il “tirare a campare”.

DECADENZA: CASCIELLO E CUCURACHI A RISCHIO

1-maggioranzaE’ durata poco la discussione sulla decadenza di Mimmo Casciello, il consigliere comunale è chiamato, nei prossimi dieci giorni, a decidere se restare vicepresidente Acse o conservare scranno consiliare. Opterà per quest’ultimo. I suoi colleghi hanno provato a rinviare: “aspettiamo il parere dell’Anac” chiede Brigida Marra, ma siccome c’è già il parere della segretaria comunale Immacolata Di Saia, l’opposizione si oppone, e vota per il proseguo del procedimento. Gli alibertiani si allineano. Va avanti anche il procedimento per Marco Cucurachi, nonostante il parere dell’ufficio Avvocatura, che legittimava una sospensione avendo il piddino prodotto ricorso. “Chiediamo alla segretaria se esiste lite pendente” la richiesta di Pasquale Vitiello. La Di Saia però non si sbottona, aggira l’ostacolo: “i pareri dei dirigenti sono agli atti, decide il consiglio comunale”. Resta il dubbio. “Non è una questione personale – interviene Aliberti – è chiaro che non siamo di fronte a una lite pendente (che di fatto sospende il procedimento, ndr) Cucurachi ha fatto ricorso e proposto una mediazione. Se c’è mediazione non si può fare ricorso, o l’una o l’altra”. MIchele Grimaldi però prova a chiarire: “aspettiamo l’esito del ricorso, se Cucurachi ha ragione si chiude, altrimenti si va avanti, c’è il parere dell’avvocatura che ci informa della lite pendente”. Ma l’opposizione si spacca, la proposta di deliberazione infatti non tiene conto del parere della dottoressa Anna Sorrentino, dirigente ad interim dell’Avvocatura, arrivato solo il giorno prima. E così, nel dubbio, una fetta decide di astenersi, dando modo ai solo 7 votanti della maggioranza di approvare il deliberato. Cucurachi sarà chiamato adesso o ad estinguere il proprio debito, oppure a dimostrare l’iscrizione a ruolo del ricorso, onde non essere dichiarato decaduto. Tempo dieci giorni e nuovo consiglio comunale, che deciderà definitivamente sia sul piddino che su Mimmo Casciello.

Tags: aliberticonsiglio comunalecucurachidecadenzadimissioniincompatibilitàmario santocchiomichele grimaldimimmo cascielloopposizionescafatisorteggio scrutaoriTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (F’dI), mancato Consiglio comunale specchio della crisi sistema deluchiano

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani
Pagani

Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione
Attualità

Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali
Attualità

Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Next Post
Referendum: Calderoli, Renzi maggiore sponsor del no

Referendum: Calderoli, Renzi maggiore sponsor del no

La Giornata Internazionale dell’Ostetrica

Ordine Medici Salerno: Consiglio respinge dimissioni del Presidente Bruno Ravera

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.